Crowdfunding Cà Foscari

Crowdfunding Cà Foscari per sei progetti universitari

On line la piattaforma di Crowdfunding Cà Foscari per sei progetti dell'Università di Venezia. La piattaforma consente a tutti di fare una donazione per sostenere i progetti di didattica, ricerca e inclusione di Ca’ Foscari. Tra i progetti da finanziare il recupero della corte di Ca’ Bottacin, gli scavi archeologici di Torcello, la pedana sensoriale per sordi.


Camminare e pedalare a Verona

Camminare e pedalare a Verona: Seminario per promuovere il benessere fisico all’insegna del ”meno auto”, martedì 18 settembre alle 16 al Polo Zanotto

Master India Gulf Advanced Made in Italy alla Ca’ Foscari

Ca’ Foscari presenta la I edizione del Master India Gulf Advanced Made in Italy: La nuova frontiera delle imprese fra green economy, nanotecnologie e software tecnologies

Venice in my mind diventa mostra fotografica

Diventa una mostra “Venice in my mind”, il concorso fotograficonato su iniziativae volontà del Consiglio Degli Studentidi Ca’ Foscari, da oggi e fino al 28settembre ospitata negli spazi di Ca’Foscari Zattere

Verona: nutrizione nell’adolescente. Congresso il 14 e il 15 settembre al Policlinico Rossi

Diabete e obesità nei bambini, patologie in crescita in Europa

Restucci nuovo Presidente Fondazione Univeneto

Aria di cambiamento per quanto riguarda tutte e quattro le università veneziane: Ca' Foscari, Iuav di Venezia, Universita' di Padova e Universita' di Verona

Quattro giorni sui cambiamenti delle politiche energetiche e la loro sostenibilità

Quattro giorni dedicati all’energia e alle politiche ad essa connesse: dalla produzione dei gas serra, alle rinnovabili passando per il nucleare

Tour tra i Festival del Cinema d’Europa e Asia

Tutte le ultime novità sui festival cinematografici di Europa e Asia con studiosi, curatori, esperti cinematografici e docenti di fama mondiale nel convegno-workshop promosso dall’Università Ca’ Foscari Venezia a cura di Dina Lordanova (Chair in Film Studies, University of St

A Venezia insegnano il linguaggio dei Sordi

Ci sono tantissime lingue nel mondo, ognuna con un suono diverso, con più o meno consonanti o vocali, con tanti o pochi accenti

Il mosaico antico e medievale svela i suoi segreti

Dall'11 al 15 settembre 2012 si terrà nell'Auditorium Santa Margherita il XII Colloquio Internazionale dell’AIEMA che presenterà le più recenti ricerche e scoperte sul mosaico antico

Ignazio Musu Professore Emerito di Ca’ Foscari

Nei giorni scorsi il MIUR ha comunicato il conferimento del titolo di professore emerito a Ignazio Musu, già ordinario di Economia Politica presso il Dipartimento di Economia

Gas serra, rinnovabili e nucleare a Ca’ Foscari

Da domenica 9 a mercoledì 12 settembre una quattro giorni sui cambiamenti delle politiche energetiche e la loro sostenibilità

Aperte le iscrizioni ai Master di Verona Opera Academy

Sono aperte le iscrizioni ai Master annuali di perfezionamento e i corsi intensivi di specializzazione promossi da Verona Accademia per l’Opera Italiana (Polo Nazionale Artistico di Alta Specializzazione per il teatro musicale e coreutico) per l’anno accademico 2012/2013

Master in Discipline della produzione e comunicazione al Cà Foscari

Master in discipline della produzione e comunicazione al Cà Foscari

Master in discipline della produzione e comunicazione al Cà Foscari

Open Day per i 20 anni del Centro Linguistico d’Ateneo

Il 5 settembre nella sede di San Sebastiano di Ca’ Foscari una intera giornata fra lezioni, workshop e video per conoscere le attività del CLA

Cà Foscari: aziende cercano neolaureati

Oltre 230 le domande di diplomati arrivate in ateneo: tra i profili con maggiori opportunità gli informatici e i “commerciali per l’estero

Open Day per il ventennale del centro linguistico della Ca’ Foscari

Il 5 settembre nella sede di San Sebastiano di Ca’ Foscari una intera giornata fra lezioni, workshop e video per conoscere le attività del CLA

Ca’ Foscari scommette sul merito

C’è tempo fino al 10 settembre per partecipare al bando di selezione che prevede 28 posti vitto e alloggio compreso, presso il Collegio Internazionale Ca’ Foscari a Venezia

Università di Padova a Bressanone: dedicata a Guido Ferro l’Aula Magna della Casa della gioventù

Guido Ferro, nato a Este nel 1898, consegue nel 1920 a Padova la laurea in Ingegneria Civile idraulica

Collegio Internazionale Ca’ Foscari per gli studenti migliori

Ultimi giorni per presentare le domande di iscrizione al Collegio Internazionale Ca’ Foscari, una istituzione universitaria di alto livello che mira a formare giovani laureati di eccellenza selezionati fra studenti particolarmente meritevoli e dotati di talento

Via ai test d’ingresso a Cà Foscari

Sono 2042 i pre-iscritti ai corsi di laurea ad accesso programmato e ai corsi di Economia che prevedono la verifica positiva degli OFA (obbligo formativo aggiuntivo) i cui test cominciano a partire dal 24 agosto