Convegno su migrazioni e intersezioni della cittadinanza
È dedicato a Raymond Edward Pahl, sociologo inglese scomparso nel 2011, il convegno dedicato alle ricerche sulle migrazioni e sui processi di transculturazione, cioè quella particolare fusione e interscambio di apporti culturali diversi, condotte in alcune città italiane come Padova, Venezia, Milano, Roma e Firenze
Finalmente avere un mare pulito non è più un sogno!
Da tempo, ma soprattutto nell’ultimo periodo è diventato di primaria importanza difendere, proteggere e soprattutto mantenere limpido il nostro mare
Ca’ Foscari: il professor Taquet è il papà del dinosauro del Museo di Storia Naturale
VENEZIA – Ritorna a Venezia il professore Philippe Taquet, il paleontologo che scoprìl’Ouranosaurus nigerienisis, il dinosauro vecchio oltre 100 milioni di anni oggi esposto al Museo di storia Naturale di Venezia
Da oggi possiamo dialogare con i nostri Neuroni!
Un nuovo progetto sarà realizzato da un consorzio europeo di diversi scienziati che verrà coordinato dall’Università degli Studi di Padova
Concentrazione sinonimo di distrazione
Essere troppi concentrati porta a perdere l’di attenzione
Convegno sull’evoluzione del pensiero laico all’Accademia Galileiana di Padova
Venerdì 5 ottobre dalle ore 9
In laguna nasce il Distretto della Ricerca Veneziano
Più di mille ricercatori, duemila dipendenti e una “borsa” di 50 milioni di euro l’anno spendibili in progetti innovativi
Il College Radio Day arriva anche a Padova!
Da martedì 2 ottobre andrà finalmente in onda College Radio Day
Studente? Occhio alla pensione!
Il ritornello lo conoscono a menadito anche i sassi: non c’è futuro per neolaureati et similia in un paese di vecchi, per vecchi e governato da vecchi
La ricerca di Ca’ Foscar accende Venetonight
Domani l’edizione 2012 della Notte europea della ricerca
Veneto: via alla notte dei ricercatori!
La Notte Europea dei Ricercatori è un'iniziativa molto importante, promossa dalla Commissione Europea, che dal 2005 fa incontrare i ricercatori in diverse città europee in una stessa data di fine estate, e cioè il quarto venerdì di settembre
Convegno sul rapporto tra diritto e usanze sociali
Venerdì 28 settembre dalle ore 9
A Ca’Foscari summit su risorse idriche e sviluppo sostenibile
Si terrà a Venezia, presso l’Università Ca’ Foscari il DIALOGUE ON WATER RESOURCES: FROM RESEARCH TO LIVELIHOOD IMPACTS un importante incontro che metterà insieme ricercatori, decision-makers, manager e consulenti sul tema della gestione sostenibile delle risorse idriche nell’area mediterranea
Uniti per Sant’Agostino
Per un pugno di euro È 10
Radio Ca’ Foscari live: Aspettando VenetoNight
Martedì 25 settembre, ore 18 Aula Tesa D Ca’ Foscari Zattere, presentazione del libro ‘Cacciatori di frodo’ del ricercatore Alessandro Cinquegrani finalista al Premio Calvino RADIO CA’ FOSCARI LIVE ASPETTANDO VENETONIGHT LA RICERCA FRA CONCERTI E READING Esibizione chitarra e voce del duo Two Women composto da due studentesse dell’ateneo VENEZIA – Radio Ca’ Foscari live aspettando Venetononight: martedì 25 settembre dalle 18 alle 20 l’Aula Tesa D di Ca’ Foscari Zattere apre le porte al pubblico per un pomeriggio fra concerti e letture verso la lunga Notte della ricerca, venerdì 28 settembre, per lo speciale della web radio d’ateneo
Via al master e al corso di perfezionamento in Internal auditing e compliance
Università di Verona Ripartono il master e il corso di perfezionamento in “Internal auditing & compliance” iscrizioni ai corsi in aula e via web aperte fino al 16 novembre Formare professionisti in grado di migliorare l’efficienza dei processi aziendali e la conformità delle attività a livello normativo e regolamentare
Università di Padova: eco-scienziati alle Bahamas
Università di Padova Progetto Bach: eco-scienziati alle Bahamas Studenti del Dipartimento di Biologia a bordo di Jancris per analizzare l’ecosistema perfetto Grazie alla loro ricchezza naturale, ma soprattutto grazie a un incessante impegno nella difesa ambientale, le Isole Bahamas sono state recentemente definite da autorevoli testate internazionali un “ecosistema perfetto”, non solo quindi una meta straordinaria per chi desidera vivere un’esperienza di benessere in un ambiente naturale incontaminato e protetto, ma un “Hope spot”, un punto di speranza per l’ecosistema
Padova: cos’è il Linguaggio?
Grammatica
L’ottobre veneziano si tinge di “russo”
Il 6 ottobre, Spazi Espositivi di Ca’ Foscari, al via MOCKBA UNDERGROUND-Pittura astratta a Mosca dal 1960 sull’arte non ufficiale dell’ex URSS L’OTTOBRE VENEZIANO SI TINGE DI ‘RUSSO’ INCONTRI, MOSTRE, FILM NEL SEGNO DI MOSCA Maratona cinematografica il 3 e 4 ottobre dedicata a Tarkovskij, il 6 ottobre chiude Francisco Infante/Nonna Goriunova: Artifacts, il 7 ultimo giorno per Il prof
Domani presentazione dell’Annuario Italiano dei Diritti Umani 2012
Domani, giovedì 20 settembre alle ore 9
Bambini: quanto ci costano?
“QUANTO COSTA CURARE E NON CURARE I BAMBINI” Convegno all’Università di Padova sui costi delle cure e gli sprechi del sistema I costi sociali relativi alla cura dei bambini sono un problema che Stato, Regioni e Comuni devono continuamente affrontare nella speranza di riuscire a risolvere o quantomeno contenere spese e sprechi
Ca’ Foscari forma i nuovi manager della cultura
Master di Ca’ Foscari per gestire il business della cultura I MANAGER DELLA CULTURA RICERCATI SUL MERCATO TROVANO POSTO IN ITALIA E ALL’ESTERO Renata Codello inaugura la VI edizione