Crowdfunding Cà Foscari

Crowdfunding Cà Foscari per sei progetti universitari

On line la piattaforma di Crowdfunding Cà Foscari per sei progetti dell'Università di Venezia. La piattaforma consente a tutti di fare una donazione per sostenere i progetti di didattica, ricerca e inclusione di Ca’ Foscari. Tra i progetti da finanziare il recupero della corte di Ca’ Bottacin, gli scavi archeologici di Torcello, la pedana sensoriale per sordi.


Unipd: il mito costante del cambiamento

Università degli studi di Padova - Il mito costante del cambiamento La metamorfosi nell’arte in una conferenza all’Orto Botanico Cambiamento, trasformazione, divenire: il fenomeno della metamorfosi, celebrato dai miti antichi raccolti nel famoso poema epico di Ovidio, ha affascinato pittori, scultori e artisti di tutte le epoche e di diverse correnti, diventando un archetipo della cultura occidentale

Giornata in ricordo di Lanfranco Zancan

Università di Padova - Ricercatore, militante della Resistenza, docente universitario, assessore ai lavori pubblici: con la sua attività politica, professionale e associazionistica Lanfranco Zancan ha segnato la storia di Padova e della sua Università, contribuendo indelebilmente allo sviluppo economico, sociale e culturale della città

Ca’ Foscari Forward:conferito a Paolo Costa il riconoscimento

E’ stato Paolo Costa, Presidente dell’Autorità Portuale di Venezia, a ricevere – oggi – il Premio Ca’ Foscari Alumnus alla Carriera in occasione del Ca’ Foscari Forward, la reunion dei soci d’accezione dell’associazione degli ex studenti ed ex docenti dell’ateneo, nata un anno fa e che conta già 1

Laurea 880 studenti: tremila persone in festa a Piazza San Marco

La cornice di Piazza San Marco è tornata a festeggiare, oggi sabato 11 novembre, i neo dottori dell’Università Ca’ Foscari per la sessione autunnale delle lauree triennali (a

Verona: Agricoltura di qualità in territori di qualità

Agricoltura di qualità in territori di qualità A villa Carrara Bottagisio un seminario sulla qualità dell’agricoltura italiana venerdì 9 novembre a Bardolino “Agricoltura di qualità, territori di qualità” è titolo dell’incontro organizzato dall’Università di Verona e dall’Inea, l’Istituto Nazionale di Economia agraria, per domani, venerdì 9 novembre, a partire dalle 9

Padova: gli studenti di Ingegneria incontrano le aziende

Università di Padova – Stage, tirocini ed esperienze professionali svolti durante gli studi aiutano i neolaureati a trovare lavoro

Padova: gli studenti di Ingegneria incontrano le aziende

Università di Padova – Stage, tirocini ed esperienze professionali svolti durante gli studi aiutano i neolaureati a trovare lavoro

Fondazione Veneto Banca sostiene la ricerca

Fondazione Veneto Banca sostiene la ricerca universitaria

La Fondazione Veneto Banca Onlus, da sempre attenta al mondo della formazione, ha scelto di intervenire erogando un contributo di 10

Lettere di Impiego: Presentazione dei Master dei Dipartimenti umanistici in Sala delle Edicole

Università di Padova – Ingegneri, economisti, tecnici: bastano queste figure per essere competitivi su scala globale? Nell’economia della conoscenza sono sempre più importanti i ruoli in grado di generare valore immateriale attorno a prodotti e servizi

Ca’ Foscari ed il progetto che coniuga strategia ed innovazione

Il progetto strategico “KNOW US per la co-generazione di conoscenza competitiva tra le università e le PMI” a valere sul Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 si propone di aumentare la competitività delle PMI in alcuni settori strategici ed in particolare: turismo, edilizia-costruzioni, legno-arredo, logistica-trasporti, agricoltura

Premio scientifico devoluto ai giovani ricercatori del Sant’ Anna

Un docente di medicina della Scuola Superiore Sant’Anna vince un riconoscimento scientifico a Padova e devolve la cifra corrispondente, pari a 2500 euro, per aiutare i giovani ricercatori

Debutto MBA per Ca’ Foscari

Dal 25 al 28 ottobre l’Aula Baratto ospita la tre giorni di alta formazione frutto di un accordo fra Ca’ Foscari Challenge School e l’Università FAU di Norimberga DEBUTTO ‘MBA’ PER CA’ FOSCARI LEZIONI E VISITE AZIENDALI PER TOP MANAGER Fra le attività previste lecture frontali, visita in Geox guidata dal Mario Moretti Polegato, visita a Venissa con Gianluca Bisol, intervento di Michele Capuani, Direttore Didattica di IED   VENEZIA – Sbarca a Ca’ Foscari il primo seminario MBA: tre giorni a Venezia di formazione manageriale fra corsi, incontri e visite aziendali

Giornata di studio e mostra al’lUniversità di Firenze

Università di Firenze - Istituzioni, lingua, storia e società nel processo unitario italiano attraverso gli spunti offerti dal ricchissimo patrimonio dei fondi librari e archivistici della Biblioteca Umanistica dell’Ateneo fiorentino

L’innovativa barca a vela dell’Ateneo a Creartivamente Impresando

Università degli Studi di Padova - Areté, dal greco virtù guerriera

A Ca’ Foscari Roger Abravanel in “Conversazioni sul nostro futuro”

Il Servizio Comunicazione dell’Università Ca’ Foscari Venezia è lieto di invitarLa a un nuovo incontro del ciclo “Conversazioni sul nostro futuro – Dialoghi di economia e politica italiana” con Roger Abravanel, economista e personalità di spicco con fama internazionale, in programma giovedì 18 ottobre, ore 16, all’Auditorium Santa Margherita dell’ateneo

A Venezia nasce il centro Studi e Ricerca sulla portualità

Sorgerà a Venezia il centro Studi e Ricerca sulla portualità dalla collaborazione fra l’Università Ca’ Foscari, Iuav e l’Autorità Portuale

Il weed end dello sport all’ Università di Venezia

Venerdì 12 e sabato 13 ottobre l’evento organizzato da Ca’ Foscari, Iuav e CUS PALLAVOLO, PALLAMANO, VOGA, RUGBY, TENNIS, JUDO, FITNESS IL WEEK END DELLO SPORT ALL’UNIVERSITA’ DI VENEZIA Nel corso della prima giornata verranno consegnate le borse di studio ai vincitori del bando ‘Bravi nello studio, bravi nello sport’   VENEZIA – Match di pallavolo sui masegni del cortile di Ca’ Foscari, con la rete all’ombra della facciata del palazzo gotico; un “assaggio” di pallamano, voga, rugby, tennis, judo e fitness: sono alcuni degli eventi della Festa dello Sport in programma venerdì 12 e sabato 13 ottobre, organizzata dall’Università Ca’ Foscari insieme a Iuav e CUS (Centro Universitario Sportivo) Venezia

Paul Milgrom arriva a Ca’ Foscari

Lunedì 15 ottobre l’economista Paul Milgrom (Stanford University) sarà in ateneo per parlare di Internet Advertising nel corso del VI Convegno di Intertic su Industrial Organization of the New Economy and Online Advertising A CA’ FOSCARI L’ECONOMISTA PAUL MILGROM L’ANALISI DELLE ASTE NELL’INTERNET ADVERTISING Il professore di Stanford è considerato in ambito accademico fra i principali candidati al Premio Nobel per l’Economia che verrà assegnato lo stesso 15 ottobre   VENEZIA – Con una lecture sul tema dell’Internet Advertising che ha per focus l’analisi delle aste nel display advertsing, mercato dominato da Google, lo studioso e professore dell’Università di Stanford Paul Milgrom interverrà a Ca’ Foscari al VI Convegno Intertic su Industrial Organization of the New Economy and Online Advertising, organizzato dal Dipartimento di Economia dell’ateneo con Intertic, thinktank economico presieduto dal prof Federico Etro, docente dell’ateneo

Verona capitale degli studi sui chemioterapici

Sarà a Verona sabato mattina, ospite dell’11^ edizione del Simposio internazionale sui chemioterapici, “International Symposium on Platinum Coordination Compounds in Cancer Chemotherapy”, Lawrence Einhorn, professore emerito dell’Università dell’Indiana, pioniere e leader mondiale indiscusso del trattamento delle neoplasie germinali in sede testicolare e neoplasie ginecologiche

Le opportunità economiche del settore food in un convegno a Economia

Basta tutelare i nostro prodotti con marchi e denominazioni doc per fare del settore food il jolly della ripresa italiana? Forse no

La scrittura e le sue possibilità – laboratorio a Ca’ Foscari

VENEZIA – Valeria Parrella, autrice del romanzo “Lo spazio bianco” - dal quale Francesca Comencini ha tratto un film nel 2009 – sarà la prossima ospite di Cafoscariletteratura, giovedì 11 e venerdì 12 ottobre, poi l’8 e il 9 novembre