Storia di Halloween

Storia di Halloween per bambini da raccontare a scuola e a casa

Ecco qual è la vera storia di Halloween: data e origini della festa di Halloween da raccontare ai bambini: significato del nome e della festa, usanze e leggende della notte del 31 ottobre. Scarica gratis il file con le storie paurose da raccontare ai bambini il 31 ottobre. Divenuta ormai festa consumistica focalizzata sui travestimenti e i dolcetti da dare ai bambini, la storia di Halloween è in realtà abbastanza recente e significativa.

Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo


Cultura

Cultura

Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo

OCPG in “Forum Day”

Mercoledì 25 Luglio, la Provincia di Avellino, il Forum della Gioventù del Comune di Montoro Inferiore, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale Giovani, organizzano un Infoday di prima informazione sul Programma “Youth in Action”; l’incontro si terrà nella sede del Forum della Gioventù in via Michele Pironti 144 dalle ore 10:00 alle 16

Palermo: alla volta della Sicilia sostenibile

A Palermo si è avviata la settimana dedicata al “Ri- Creo Sostenibile”, sorta per promuovere l’artigianato e l’arte del riciclo, una maniera alternativa di tutelare il circostante oltre alla stessa valorizzazione del contesto ambientale

Ospedale Sant'Andrea di Roma

Collaborazione Italia-Cina. Come nascondere lo sporco sotto il tappeto

Giovedì 19 luglio, presso l’Ospedale Sant’Andrea di Roma, avrà lugo un incontro internazionale sul tema Ginecologia e Infertilità

L’Università non va in vacanza a Ravenna

Per tutti i mercoledì di luglio è in programma un incontro all'interno di una rassegna stampa estiva nella sede di Ravenna dell'Alma Mater Studiorum

Compensi commissari concorso scuola

Abuso di potere da parte dei professori, internet li smaschera

Internet può essere definita la più grande innovazione di tutti di tempi, specie in casi come quello di denuncia per abuso di potere da parte dei professori

Omofobia, nota dolente in Inghilterra e USA

Mentre nella scienza si fanno passi da gigante nella ricerca di cure per malattie come il cancro che fino a pochi anni fa risultava mortale nel 100% dei casi e grazie alla tecnologia si è arrivati all’invenzione del telefonino intelligente capace di elaborare anche i comandi vocali più complessi; differenza, difformità e disuguaglianza, sono le parole all’ordine del giorno nella società contemporanea, DIVERSITA'-Il diverso, la diversità, viene pur troppo ancora oggi sentita e vissuta come minaccia alla nostra identità e non come possibilità di confronto e di crescita come in realtà dovrebbe essere

Festival della mente

Giovedì 12 luglio alle ore 11

Strane scuole

“Uomini, donne, bambini, adolescenti, che hanno lingue, culture, sogni, gli uni diversi dagli altri

Festival Sole Luna

Il 9 luglio, all'interno della settima edizione del Sole Luna Festival, gli studenti del Master in “Teoria, progettazione, didattica dell'italiano lingua seconda e straniera” terranno la lezione - laboratorio aperta a tutti e dal titolo “Suoni in movimento – Il corpo nella didattica dell'italiano L2”

Il terremoto in Emilia: incontro con i docenti del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Ferrara

Martedì 10 Luglio alle ore 21, a Palazzo Bonaccossi, via Cisterna del Follo, si terra’ l’incontro “Il terremoto in Emilia

Grotte a Pertosa

Grotte di Pertosa: un meraviglioso ed eclettico mondo

Fare cultura non solo tra banchi di scuola, il meraviglioso ed eclettico mondo delle Grotte di Pertosa Da sempre la scuola riserva uno spazio alle visite culturali, a quel tipo di attività, che permettono di avere un impatto immediato con realtà e volte a favorire la conoscenza e l’orientamento, nonché a sviluppare l’aspetto relazionale e formativo di ciascun alunno

Dai test d’ammissione alla professione: la guida del Prof. Toth per districarsi nel mondo delle Facoltà di Medicina e Odontoiatria

Il mondo della medicina: il luogo della “casta”, del prestigio, delle leggende metropolitane, ma pur sempre una realtà affascinante che impreziosisce i sogni di tanti giovani che vedono nella professione di medico, forse, qualcosa in più

Cercasi volontari per promuovere la salute

Salute, vita sana e sport per tutti, bambini, ragazzi e famiglie

Studenti da tutto il mondo a Palermo per la Summer School

200 iscritti tra giovani e adulti provenienti dall'Egitto, dal Vietnam, dall'Inghilterra, dall'Armenia, dall'Austria, dal Belgio ma anche da paesi molto più lontani come il Canada, la Cina, la Colombia, l'Uruguay e gli Usa

Al via il Festival Garibaldino

Anche l'Università di Sassari partecipa al Festival garibaldino che si svolgerà a La Maddalena dal 3 all'8 luglio

Start Cup Veneto 2012

Il 29 giugno 2012 alle ore 21

“ Un premio” ad un’opera di arte sacra di Anna Seccia

La Giuria del Premio "Paolo VI" della Sesta Triennale d’Arte Sacra Contemporanea di Lecce, inaugurata il 30 giugno 2012 alle ore 11,30 da Sua Eccellenza Mons

Pisani e americani insieme per la Field School

Una nuova iniziativa vede protagonisti gli studenti dell’Università di Pisa che lavoreranno insieme ai colleghi dell’Ohio State University per ben cinque anni sugli scavi di Badia Pozzaverini

La Sostenibilità fiscale a convegno presso l’Università di Ferrara

Reclamo, mediazione e giustizia tributaria: nuovi strumenti per una rinnovata sostenibilità fiscale

Test di accesso Iuav

Stage all’Università – “Stage nelle Università” promosso dal MIUR

Si è conclusa venerdì scorso, con le presentazioni fatte dagli studenti e la consegna degli attestati di partecipazione, la prima fase del Progetto Didattico Nazionale Stage all'Università promosso dal MIUR (Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica), proposto dall’Università di Roma Tor Vergata, dal Comitato per lo Sviluppo della Cultura Scientifica e Tecnologica e organizzato con le Università di L’Aquila, Camerino e Calabria

International Summer Schoolon

Entrepreneurial Management and Innovation Dal 16 al 21 settembre 2012 si terrà laprima edizione dell’International SummerSchool on Entrepreneurial Management and Innovation, organizzata dall’Università degli Studi di Padova