![](https://dev2.controcampus.it/wp-content/uploads/2020/06/Cultura-300x300.jpg)
Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo
Io penso positivo all’Unimib – Università Bicocca di Milano
Io penso positivo all'Unimib: ecco perché! Il lavoro, lo studio, la famiglia, gli amici: tutto ciò può essere considerato sia come fonte di gioia e di divertimento sia come fonte di ansia e stress
Giornate europee del patrimonio 29-30 Settembre 2012
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 29 - 30 SETTEMBRE 2012 INGRESSO GRATUITO Sabato 29 e domenica 30 settembre 2012 il Ministero per i Beni e le Attività Culturali come ogni anno aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea che prevede l’apertura gratuita al pubblico di tutti i luoghi d’arte statali
Convegno su movimento e benessere
Le diete e corretti stili di vita al centro di un convegno dal titolo “Movimento e sani stili di vita – Ora del terzo millennio” promosso dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e dal CONI di Modena
Il Ministro Profumo e il Presidente Monti attesi all’Università di Salerno
Altro che "Agenda Monti" o "Agenda dell'Europa", di cui tanto sentiamo parlare in queste settimane
Conferenza Italiana sulle Scienze dell’Informazione Quantistica
E se fossimo fatti di informazioni? V Conferenza Italiana sulle Scienze dell’Informazione Quantistica a Padova «Se fornisci la spiegazione per un fenomeno, io potrò sempre chiederti che cosa l’ha generata
L’importanza delle lingue straniere
Le lingue straniere? Si imparano sui banchi di scuola: 26 settembre: Giornata Europea delle Lingue Il 43% dei giovani italiani conosce una lingua straniera
Il mondo islamico alla Ca’ Foscari
Ca’ Foscari mette a disposizione della cittadinanza la competenza dei propri docenti sul mondo islamico AL VIA UNA SERIE DI INCONTRI SULLA CULTURA ARABO ISLAMICA Dalla medicina al lessico, dalla cucina all’arte: tutte le influenze della cultura arabo-islamica
In arrivo a Padova, la Fiera delle Parole
Torna a Padova, per il secondo anno consecutivo, l'evento la fiera delle parole, ideato e diretto da Bruna Coscia e organizzato dall’Associazione Cuore di Carta in collaborazione con il Comune e l’Università di Padova
Disturbi di personalità: se ne parla all’Università Bicocca
Martedì 2 Ottobre 2012 alle ore 9
Il Mediterraneo “umido”
Università di Padova: Il Mediterraneo “umido”, Litorali e zone interne in un convegno al Bo Da giovedì 20 a sabato 22 settembre in Archivio Antico di Palazzo Bo, via VIII febbraio 2 a Padova, si terrà il quarto convegno internazionale organizzato dal Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova e dal francese Groupe d’Histoire des Zones Humides dal titolo “Le zone umide mediterranee ieri e oggi”
All’università di Perugia si discute sull’apomissia
135 ricercatori preparano la rivoluzione agricola del terzo Millennio: A Perugia il convegno sull’apomissia, la riproduzione asessuata delle piante che promette enormi benefici economici
Perugia e l’astrobiologia
Come ha avuto origine la vita sulla terra? C’è vita sugli altri pianeti? Ne discutono gli scienziati che partecipano al IV Workshop della Società Italiana di Astrobiologia (Perugia, 19-21 settembre) Scienziati italiani e stranieri partecipano al IV Workshop della Società Italiana di Astrobiologia sul tema “From Astrophysics to Astrochemistry towards Astrobiology”, in programma a Perugia, al Dipartimento di Chimica (Aula G) dal 19 al 21 settembre 2012
Un convegno dedicato a Rosmini
Da mercoledì 19 a venerdì 21 settembre, Rosmini e l’economia
Università di Sassari: XVI Congresso dell’Associazione Italianisti
Dal 19 al 22 settembre l'Università di Sassari ospita il XVI Congresso dell’Associazione degli Italianisti: Il rapporto tra la scrittura letteraria e la scena teatrale al centro dell'evento scientifico
Lingue straniere per gli universitari
Il CIDiS (Consorzio Pubblico Interuniversitario per la gestione degli interventi per il Diritto allo Studio Universitario), organizza anche per l’anno 2012-2013 i corsi di lingue straniere
La scienza si “mostra” all’Unimi
La passione per la fotografia accomuna molte persone
Difficoltà di lettura, come cavarsela? Seminario sulla dislessia a Psicologia
Un alunno per classe potrebbe avere difficoltà di lettura, di scrittura odi calcolo
Disputa e dibattito a scuola. Convegno in Sala delle Edicole
Disputa e dibattito a scuola
Parco Nazionale del Gargano, al via la Summer School
Lunedì ha preso il via la Summer School “Territorio, Ambiente, Reti
L’Università di Verona per le visite ai Tesori della città
A Verona l'assessorato ai Beni Ambientali della Provincia, assieme all'Università di Verona, il Dipartimento di Tempo, Spazio, Immagine e Società (TeSIS) per la consulenza storico-scientifica, ha presentato nel week end appena passato il secondo ciclo de "I Tesori Veronesi" con tre tappe illustranti peculiarità e approfondimenti sulle visite ai luoghi della città
Le nuove frontiere della medicina personalizzata a Udine
Dal 12 al 15 settembre presso la Fiera di Udine: OLTRE 300 PATOLOGI A CONVEGNO SULLE NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA “PERSONALIZZATA”
L’Aquila: Congresso di Archeologia Medievale
VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale: 12-15 settembre 2012, Sala Conferenze Carispaq L’Aquila