Storia di Halloween

Storia di Halloween per bambini da raccontare a scuola e a casa

Ecco qual è la vera storia di Halloween: data e origini della festa di Halloween da raccontare ai bambini: significato del nome e della festa, usanze e leggende della notte del 31 ottobre. Scarica gratis il file con le storie paurose da raccontare ai bambini il 31 ottobre. Divenuta ormai festa consumistica focalizzata sui travestimenti e i dolcetti da dare ai bambini, la storia di Halloween è in realtà abbastanza recente e significativa.

Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo


Cultura

Cultura

Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo

Premio Marisa Giorgetti – Università di Trieste: Premio Marisa Giorgetti

Università degli Studi di TRIESTE - Premio Marisa Giorgetti: incontro pubblico Dipartimento di Studi Umanistici, il Servizio Biblioteche Civiche di Trieste e l'I

I sotterranei della cattedrale di Marcello Simoni

Università degli Studi di URBINO "Carlo BO" Mercoledì 13 marzo 2013 - Ore 17 Sala Tesi DISTI (Dipartimento di Studi Internazionali) Piazza della Repubblica 2 - Marcello Simoni presenta il suo ultimo romanzo I sotterranei della cattedrale

Nascita del vocabolario – Convegno Università di Udine sulla nascita del vocabolario

Università degli Studi di UDINE - Convegno all'Università di Udine - È dedicato alla Nascita del vocabolario scientifico in Europa, quello della lingua italiana dell’Accademia della Crusca del 1612, il convegno dell’Università di Udine su La nascita del vocabolario che si terrà martedì 12 (dalle 16) e mercoledì 13 marzo (dalle 9

Congresso nazionale di Scienze merceologiche

Ludoteca Scientifica Pisa – Dialogar di Scienza sperimentando sotto la Torre

Dal prossimo 1 Marzo fino al 23, e poi, ancora, dall'8 Aprile fino al 30, sarà aperta al pubblico l'undicesima edizione della ludoteca scientifica Pisa, Dialogar di Scienza sperimentando sotto la Torre

Monografia su Pasolini di Guido Santato – Palazzo del Bo presentazione Monografia su Pasolini di Guido Santato

Università degli Studi di PADOVA - Monografia su Pasolini di Guido Santato Guido Santato non è solo professore ordinario di Letteratura italiana all’Università di Padova, ma è anche, senza ombra di dubbio, un profondo e acuto studioso delle opere di Pier Paolo Pasolini

Facoltà di scelta: L’università salvata dagli studenti – Ichino presenta a Ca’ Foscari il suo ultimo libro

Università "Cà Foscari" di VENEZIA Facoltà di scelta: L’università salvata dagli studenti Il prossimo 7 marzo Andrea Ichino presenterà a Ca' Foscari il suo ultimo libro: Facoltà di scelta: L’università salvata dagli studenti, scritto insieme a Daniele Terlizzese in cui propone un ripensamento del sistema universitario con spazi di autonomia per scegliere docenti e programmi, creare corsi di eccellenza, attrarre i migliori e maggiori risorse attraverso rette universitarie più alte per chi le può pagare, dando la possibilità agli studenti di finanziarsi attraverso un sistema di prestiti

Urbino nel Risorgimento – Eventi UniUrb, manifestazione: Urbino nel Risorgimento

Università degli Studi di Urbino - Urbino nel Risorgimento

Passaggio di Testimone edito da Navarra – Presentazione del libro Passaggio di Testimone all’Unict

Undici professionisti del giornalismo che hanno perso la vita per il loro desiderio di giustizia raccontati da chi oggi continua a denunciare con la stessa forza le storture della nostra società

Lezione Pupi Avati su Cinema e vita all’Università degli Studi di Urbino

Unibo - Mercoledì 27 febbraio Pupi Avati salirà in cattedra per raccontarsi di fronte agli studenti e ai docenti dell’Università degli Studi di Urbino, in una Lezione Pupi Avati dal titolo “Cinema e vita”

Fra me e te di Maddalena Vianello e Mariella Gramaglia – Fra me e te Et al edizioni

Presentato all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia un’opera editoriale Fra me e te (et al

Mostra in onore di Ferdinando Forlati

IUAV - Venezia - Mostra in onore di Ferdinando Forlati - 15 febbraio 2013, ore 13 Archivio Progetti, Sala espositiva Cotonificio, Dorsoduro - Venezia Nei primi cinquant’anni del Novecento un gruppo di valorosi soprintendenti svolge una attività di grande qualità e interesse in difesa dei monumenti “nazionali” e per la loro valorizzazione

Calendario scolastico 2016

Carnevale Rinascimentale di Ferrara: Alla scoperta dei luoghi teatrali

Università degli Studi di Ferrara - Carnevale Rinascimentale di Ferrara

Anatomia di una Rivoluzione il nuovo libro di Giuseppe De Marzo

LECCE - Link Udu Lecce, Spazio Sociale ZEI e Rete della Conoscenza Puglia presentano:“Anatomia di una Rivoluzione” il nuovo libro di Giuseppe De Marzo (Portavoce di A Sud)

Libri sulla mafia e tangenti – I misteri di via dell’Amorino di Gian Antonio Stella

Palazzo del Bò - Libri sulla mafia e tangenti - Un monopolio statale concesso per vent’anni a un società di credito mobiliare dalla dubbia stabilità finanziaria, mazzette distribuite ai parlamentari per votare l’appalto, un deputato che denuncia la convenzione capestro portando fisicamente in emiciclo due plichi sigillati con le prove dell’illecito, un attentato consumato ai danni del parlamentare a colpi di mazza e coltello in una piccola via tra la stazione di Santa Maria Novella e Piazza del Duomo a Firenze

Pietro Bembo e l’invenzione del Rinascimento

Università di Padova - Pietro Bembo è un uomo nuovo quello del Cinquecento: capace di essere al contempo poeta e letterato, collezionista e intellettuale, frequentatore di corti e fine polemista, viaggiatore e geniale inventore, interprete di una visione della vita che si volge alla classicità del passato per progettare il presente e ridisegnare il futuro

Femminismo e diritto delle donne – 50 anni di donne

Università degli Studi di Trento - 50 ANNI DI DONNE

Gi Group

Come cambia il mercato del lavoro secondo le nuove norme

Come cambia il mercato del lavoro alla luce dei recenti interventi normativi è il tema del convegno promosso dalla Fondazione Marco Biagi dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia dal titolo I recenti interventi normativi a sostegno di occupazione, crescita e competitività del mercato del lavoro

Alla Presa della Costituzione

Costituzione e i suoi principi – Scuola di Cultura costituzionale

Università degli Studi di Padova - Università di Padova - Stefano Rodotà apre la quarta edizione della Scuola di Cultura costituzionale Chiedersi a più di sessant’anni dalla sua promulgazione se la legge fondamentale dello Stato e fondante della Repubblica italiana sia oggi rispettata nello spirito e nella lettera appare quasi l’espressione di un mondo letteralmente capovolto

Situazione Università Italiane – Spesa, risultati, efficienza

Università del Sannio - Mercoledì 23 gennaio 2013, presso la Sala Rossa di Palazzo San Domenico, in Piazza Guerrazzi, alle ore 15

Data Carnevale 2019

Carnevale di Venezia 2013 raccontata dagli studenti

VENEZIA – Cinguettii, post su facebook, video su youtube e la diretta quotidiana con Radio Ca’ Foscari: gli studenti di Ca’ Foscari raccontano il Carnevale di Venezia 2013

Innovazione industriale: Optimization Methods di Marco Cavazzuti

Innovazione industriale: Optimization Methods di Marco Cavazzuti  - Un lavoro editoriale innovativo, dedicato ai metodi di ottimizzazione dei processi produttivi, e fra i pochi con un approccio decisamente pensato per applicazioni alla realtà industriale: è Optimization Methods, un’opera scientifica realizzata da un ricercatore del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Per Roberto Gusmani. Linguaggi, culture, letterature

UniUd: presentazione dell'opera "Per Roberto Gusmani