![](https://dev2.controcampus.it/wp-content/uploads/2020/06/Cultura-300x300.jpg)
Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo
Jacopo Tomadini. L’opera di Jacopo Tomadini: giornata di studio all’università e al conservatorio di Udine
Università degli Studi di UDINE - L’opera di Jacopo Tomadini: giornata di studio all’università e al conservatorio di Udine Nell’ambito del progetto Musifon, il patrimonio della musica sacra in Friuli tra ‘800 e ‘900 Il patrimonio compositivo e la vita di Jacopo Tomadini (Cividale del Friuli, 1840 – 1883), la personalità più importante della musica corale sacra in Friuli nella seconda metà dell’800, saranno al centro dell’incontro di studio che si terrà a Udine mercoledì 29 maggio, a Palazzo Caiselli (dalle 9
Le Avventure di Capitan Salgàri raccontate da Caracciolo e Balestrieri
Università degli Studi di FERRARA - Le Avventure di Capitan Salgàri raccontate da Caracciolo e Balestrieri all’ultimo appuntamento di Anatomie della Mente
Presentato Il Volume Università di Perugia. Il futuro della tradizione
Università degli Studi di PERUGIA - Presentato a Palazzo Donini il volume Università di Perugia
Bocaccio. A settecento anni dalla nascita di Giovanni Bocaccio all’Uniud
Università degli Studi di UDINE - Giovanni Bocaccio: a settecento anni dalla nascita congresso internazionale a udine
Libri Impredibili. Nuovo appuntamento di Libri Impredibili Unimore
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Libri Impredibili – usare l’ironia sul posto di lavoro L’umorismo e l’ironia utilizzati in ambiente di lavoro migliorano la produttività e i risultati dell’organizzazione aziendale
Violenza contro le Donne. Appuntamento su “violenza contro le donne” all’università di Trento
Università degli Studi di TRENTO - Donne vittime di violenza tra le mura domestiche
Unimore: Premio Letterario Internazionale Trofeo Penna d’Autore
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Premio Letterario Internazionale Trofeo Penna d’Autore Parla modenese il vincitore assoluto della sezione libri di narrativa e saggistica del Premio Letterario Internazionale Trofeo Penna d’Autore
Notte dei Musei in Ateneo di Pisa
Università degli Studi di PISA - Notte dei Musei in Ateneo Tutte le iniziative di sabato 18 maggio e il programma continua con “Amico Museo 2013”sino al 2 giugno Sabato 18 maggio è Notte dei Musei anche in Ateneo con un ricco programma di iniziative tutte a ingresso gratuito
A dieci anni dalla scomparsa dello scrittore Giovanni Ragagnin
Università degli Studi di UDINE - Giovanni Ragagnin: convegno di studi a dieci anni dalla scomparsa dello scrittore Vita, impegno e scrittura dell’esploratore friulanodelle neo-avanguardie letterarie A dieci anni dalla scomparsa dello scrittore friulano Giovanni Ragagnin, il Comitato organizzatore celebrazioni decennale Giovanni Ragagnin con il Dipartimento di studi umanistici dell’ateneo di Udine, in collaborazione con il Comune di Buja e la Società Filologica friulana, organizzano il convegno di studi “Dire no al nulla
Rose libri musica vino all’Università di Trieste
Università degli Studi di TRIESTE - Seconda serata di Rose libri musica vino - Impazzire si può È alla sua terza edizione la rassegna Rose libri musica vino che si svolge nel grande roseto del Parco di San Giovanni, nella sua veste migliore nel momento di massima fioritura delle sue cinquemila rose
Egitto in Veneto. Mostra Egitto in Veneto e Workshop fotografico gratuito
Università degli Studi di PADOVA - Riflessi d’Egitto Workshop fotografico gratuito al Liviano Primo degli eventi collegati alla mostra Egitto in Veneto Una giornata dedicata alla fotografia come mezzo di documentazione e interpretazione dei reperti egizi ed egittizzanti patavini
La Costituzione siamo noi. E nessuno si senta escluso. Lorenza Carlassare alla Schola del Bo
Università degli Studi di PADOVA - La Costituzione siamo noi
Pompei e le altre Pompei d’Italia edito da UTET. Alberto Angela all’Unife
Università degli Studi di FERRARA - Venerdì 10 maggio con Alberto Angela la presentazione del volume Pompei e le altre Pompei d'Italia con i testi del prof
Scipione Maffei. Mostra bibliografica su Scipione Maffei
Università degli Studi di PADOVA - Due giornate di studio e inaugurazione della mostra bibliografica su Scipione Maffei Nel corso del Settecento la tragedia Merope del veronese Scipione Maffei è stata non solo il testo di riferimento per la creazione di un canone drammaturgico italiano, ma anche il motore fondamentale di una discussione, di rilievo e di respiro europeo, sul ruolo del teatro in età moderna
Formazione e apprendimento in situazioni di emergenza e di post emergenza
Università degli Studi de L'AQUILA - Presentazione del volume: Formazione e apprendimento in situazioni di emergenza e di post emergenza - Aula Magna del Dipartimento di Scienze umane, mercoledì 8 maggio 2013 ore 16
Insegnamento Filosofico. La società filosofica italiana presenta Filosofia: sapere di non sapere
Università degli Studi di SALERNO - Insegnamento Filosofico - La societa’ filosofica italiana sez
Celle Fotovoltaiche. E.Book Unicam sulle celle fotovoltaiche
Università degli Studi di CAMERINO - Pubblicato, da una casa editrice statunitense, un eBook Unicam sulle celle fotovoltaiche Bentham Science Publishers (USA) ha recentemente pubblicato l’eBook “Silicon based thin film solar cells”
Il Terremoto Bianco di Fabrizio Terenzio Gizzi: presentazione all’Unisannio
Università degli Studi del SANNIO di BENEVENTO - Il Terremoto Bianco del 21 Agosto 1962 di Fabrizio Terenzio Gizzi Lunedì 6 maggio 2013 – ore 15,30 Facoltà di Scienze, Aula Magna Via Port’Arsa, 11- Benevento La Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio presentano il volume di Fabrizio Terenzio Gizzi, Il Terremoto Bianco del 21 Agosto 1962”, lunedì 6 maggio, alle ore 15
Sicurezza e sport in montagna, nell’aria e acqua in tre volumi
Università degli Studi di TRENTO - Sicurezza e sport in montagna, nell'aria e acqua in tre volumi - La montagna pare suscitare un nuovo, crescente interesse
Racconti di Pietra. Progetto racconti di pietra all’Unimo
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Sassuolo prossima tappa delle visite organizzate nell’ambito di Racconti di Pietra, il progetto Racconti di Pietra per la valorizzazione dei beni culturali della provincia di Modena, ideato dal Museo Gemma 1786 dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Cinema e Fantascienza di Roy Menarini. Incontro con l’autore all’Unimo
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Per il ciclo Parole e Immagini la Mediateca della Biblioteca interdipartimentale dell'Università di Modena e Reggio Emilia propone il saggio Cinema e Fantascienza di Roy Menarini
La voce del maestrale di Nunzio Russo all’Unimore
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Un romanzo di Nunzio Russo, ambientato in Sicilia fa rivivere l’epopea delle Officine “Reggiane”, rivelando un aspetto poco noto della attività di questa grande industria, assai fiorente verso la metà del secolo scorso