Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo
Univr. Progetto formativo Univr: “Donne, politica ed istituzioni”
Università degli Studi di VERONA - “Donne, politica ed istituzioni -La dimensione di genere tra pubblico e privato” Aperte fino al 9 settembre le iscrizioni al progetto formativo Univr C’è tempo fino al 9 settembre per presentare la domanda di ammissione al progetto formativo Univr “Donne, politica ed istituzioni - La dimensione di genere tra pubblico e privato”
Unipa. Gli studenti Unipa alla scoperta di Trapani, Erice, Catania e delle carceri dell’inquisizione
Università degli Studi di PALERMO - Studenti stranieri dell'università' alla scoperta di Trapani, Erice, Catania e delle carceri dell'inquisizione Scoprire il centro storico di Trapani ed Erice per poi spostarsi nella Sicilia orientale visitando Catania
Unicampus. La pittura come terapia: incontro all’Unicampus con Andrea Boldrini
Università "Campus Bio-Medico" ROMA - La pittura al servizio della medicina, per raccontare ed elaborare il proprio vissuto di sofferenza, ma anche per esprimere il coraggio di affrontare la malattia
Politica Universitaria. 12 anni di politica universitaria visti dall’interno: Andrea Volpi e Alessandra Pontecorvo
“Gli studenti non sono vasi da riempire, ma fiaccole da accendere”
Uniud. Grandi Terme di Aquileia: I progetti degli studenti Uniud
Università degli Studi di UDINE - Mercoledì 10 luglio inaugurazione nell’atrio di palazzo Antonini Grandi terme di aquileia: in esposizione i progetti degli studenti dell’ateneo Uniud In mostra 40 elaborati su restauro dei pavimenti musivi, risanamento dell’area e proposte di musealizzazione Mercoledì 10 luglio alle 09
Unisa. Il video A Real Hero degli studenti Unisa al quindicesimo posto nel concorso internazionale iChange
Università degli Studi di SALERNO - Unisa: quindicesimo posto nel concorso internazionale iChange Il video A real hero, girato dagli studenti dell’Università Unisa Novella Troianiello e Lello Landi, si è classificato al quindicesimo posto nel concorso internazionale iChange sui cambiamenti climatici
Gian Paolo Caselli dell’Unimore presenta “La Russia Nuova”
Conoscitore profondo e attento del mondo sovietico, prima, e della Russia odierna, il prof
Unipi. Bronzi antichi dello Yemen in restauro a Unipi
Università degli Studi di PISA - Bronzi antichi dello Yemen in restauro all’Unipi I manufatti sono arrivati a Pisa in occasione di un incontro tra una delegazione di autorità del Museo di Sana e il gruppo di ricerca della professoressa Avanzini Oggetti in bronzo provenienti da collezioni di antichità sudarabiche saranno restaurati al dipartimento di Civiltà e forme del sapere grazie a un accordo tra Unipi e il Museo militare di Sana, nello Yemen
Quarta edizione di Non a voce sola, rassegna al femminile
Al via la quarta edizione di “Non a voce sola”, rassegna itinerante marchigiana dedicata al femminile Primo appuntamento a Macerata mercoledì 10 luglio ore 18
Poliba. XXIII° Mostra di Architettura e Disegno Industriale del Poliba
Politecnico di BARI - XXIII° Mostra di Architettura e Disegno Industriale del Poliba
Frontino Montefeltro 2013. Il Premio Frontino Montefeltro ha i suoi vincitori
Università degli Studi di URBINO "Carlo BO" - Il Premio Frontino Montefeltro 2013 ha i suoi vincitori Maria Luisa Spaziani è la vincitrice della trentaduesima edizione del Premio Nazionale di Cultura Frontino Montefeltro per la sezione letteraria nazionale
Labirinti del male e violenza sulle donne: se ne parla all’Unimore
Uno spin-off dell’Unimore collabora nel portare a Modena la prima nazionale dello spettacolo Labirinti del Male dello scrittore Francesco Zarzana Il testo narra dei temi del femminicidio e della violenza sulle donne
Unipi. L’uomo, i libri e altri animali. Dialogo tra un etologo e un letterato
Università degli Studi di PISA - L’uomo, i libri e altri animali
Ivan Illich: un profeta postmoderno: Ivan Illich a Uniud
Università degli Studi di UDINE- Ivan illich, un profeta postmoderno Presentazione dell’antologia di scritti dell’intellettuale cosmopolita Mercoledì 12 giugno, alle 17, la sala seminari del Centro internazionale sul plurilinguismo dell’Università di Udine, in via Mazzini 3 a Udine, ospiterà la presentazione dell’antologia di scritti dell’intellettuale cosmopolita Ivan Illich, “Un profeta postmoderno” (La Scuola, Brescia)
Unimore: Mostra Vajont. Le storie della tragedia del Vajont, attraverso le foto di Edoardo Semenza
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ospita la mostra itinerante Le storie della tragedia del Vajont, la conoscenza della frana attraverso le foto di Edoardo Semenza promossa dall’ Associazione Italiana di Geologia Applicata ed Ambientale e dal Consiglio nazionale dei Geologi in occasione del cinquantesimo anniversario di questo grande disastro annunciato, che ha finito per scuotere molte coscienze alimentando studi di impatto ambientale fino ad allora misconosciuti
Unipg. Inaugurazione della mostra di città invisibili
Università degli Studi di PERUGIA - Inaugurazione della mostra Di città invisibili Venerdì 7 giugno 2013, alle ore 17
Musei Unimore. Parte l’iniziativa Musei Unimore da Gustare 2013
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia propone all’interno di Musei Unimore da Gustare 2013 numerose iniziative tra laboratori, visite guidate e mostre
Unipd. Il Museo della città: Convegno e progetto di ricerca dell’Unipd
Università degli Studi di PADOVA Unipd - Il Museo della città
Dermatologia. All’Unimore presentazione trattato di dermatologia
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia rende omaggio ad uno dei suoi più affermati e prestigiosi professionisti, al Professore Emerito Alberto Giannetti, autore del “Trattato internazionale di dermatologia e malattie trasmesse sessualmente”
Storia di Varese. Pubblicato il nuovo volume de la storia di Varese
Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como - Pubblicato il nuovo volume de la storia di Varese
Deutschlehrerverband: Convegno internazionale degli insegnanti di tedesco
Libera Università di BOLZANO - Il Deutschlehrerverband (IDV) riunisce gli insegnanti di tedesco di tutto il mondo, ovvero circa 25
Unife: Castello Estense. Mostra dedicata al Castello Estense “Il Castello in casa”
Università degli Studi di FERRARA - Nella sede del Sistema Museale di Unife inaugura la Mostra dedicata al Castello Estense Il Castello in casa