Storia di Halloween

Storia di Halloween per bambini da raccontare a scuola e a casa

Ecco qual è la vera storia di Halloween: data e origini della festa di Halloween da raccontare ai bambini: significato del nome e della festa, usanze e leggende della notte del 31 ottobre. Scarica gratis il file con le storie paurose da raccontare ai bambini il 31 ottobre. Divenuta ormai festa consumistica focalizzata sui travestimenti e i dolcetti da dare ai bambini, la storia di Halloween è in realtà abbastanza recente e significativa.

Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo


Cultura

Cultura

Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo

Studenti Stranieri Unipa

Unipa. Gli studenti stranieri dell’Unipa imparano Peppino Impastato e Pino Puglisi

Università degli Studi di PALERMO - Pupi siciliani raccontano la storia di Peppino Impastato e Pino Puglisi Hanno potuto manipolare un pupo siciliano e, soprattutto, hanno potuto ascoltare la storia di Garibaldi, di Placido Rizzotto, di Pio La Torre, di Peppino Impastato, di Falcone e Borsellino e di Pino Puglisi

Unife. Presentazione del volume il Bilancio di Genere all’Unife

Università degli Studi di FERRARA - L’Unife presenta il Bilancio di Genere

Unimore. La rivista del prof. Ottaviani dell’Unimore Invertebrate Survival Journal ottiene l’Impact Factor

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Invertebrate Survival Journal ottiene l’Impact Factor La rivista “Invertebrate Survival Journal”, fondata nel 2004 dal prof

Unibz. Presentazione del libro all’Unibz: storia della letteratura ladina

Libera Università di BOLZANO - Unibz è lieta di invitare la redazione alla presentazione del libro, Geschichte der ladinischen Literatu, che si svolgerà presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano il 3 ottobre alle ore 17 nell’aula 2

Unive. L’università Cà Foscari Unive e Aic contro il razzismo

Università "Cà Foscari" di VENEZIA - Partiranno dalle scuole del Veneto le prime iniziative in collaborazione con l’Osservatorio presentato oggi in ateneo con Damiano Tommasi e Lilian Thuram L’università Cà Foscari Unive e Aic contro il razzismo

Università di Trieste. Mostra fotografica Università di Trieste: “Si può/We can”

Università di TRIESTE - Mostra fotografica “Si può/We can” visitabile negli atrii dell’edificio centrale dell'Università di Trieste Il 12 settembre 2013 è stata inaugurata la mostra fotografica ”Si può/we can

Università di Firenze. Museo Storia Naturale Università di Firenze: il nuovo impianto a led

Università di FIRENZE - Museo di Storia Naturale, mercoledì 25 settembre apertura serale straordinaria della Specola

Cà Foscari. I nuovi appuntamenti all’Università Cà Foscari: italy meets, una finestra sul mondo

Università "Cà Foscari" di VENEZIA - Nuova serie di appuntamenti, all’Università Cà Foscari, con storie e curiosità inedite dei Paesi del globo Cà Foscari italy meets, una finestra sul mondo

Units. “Sotto il segno di Couturat”: seminario Cird Units e dibattito filosofico francese sulla logica di Peano

Università degli Studi di TRIESTE - “Sotto il segno di Couturat: il dibattito filosofico francese sulla logica di Peano” a Units Lunedì 23 settembre 2013, alle ore 10, il CIRD Units – Centro Interdipartimentale per la ricerca didattica - di Units:   “Sotto il segno di Couturat: il dibattito filosofico francese sulla logica di Peano”   Relatrice: prof

Unipd. Fisppa Unipd presenta il libro Educare “stando nel mezzo”

Università degli Studi di PADOVA - E al mediatore chi ci pensa? A Palazzo Moroni presentazione del libro Educare incontro organizzato da Fisppa Unipd Molti conflitti vengono gestiti tramite la mediazione

Unimore. Short on Work 2013 della fondazione M. Biagi Unimore: i vincitori

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Si è conclusa la seconda edizione di Short on Work Unimore, il concorso internazionale di cortometraggi dedicato al tema del lavoro nel mondo contemporaneo, promosso dalla Fondazione Marco Biagi di Unimore

Uniurb. Marisa Eleonora Labanca dell’IFG Uniurb vince Condé Nast Usa

Università degli Studi di URBINO "Carlo BO" - L'IFG nella squadra che vince Condé Nast Usa Marisa Eleonora Labanca, studentessa dell’IFG Uniurb (Istituto per la Formazione al Giornalismo) dell’Università di Urbino ha vinto una borsa di studio promossa dal gruppo editoriale Condé Nast Usa, tra le cinque assegnate a giovani studenti italiani meritevoli

Uniurb. XXXII Edizione del Premio Frontino Montefeltro

Università degli Studi di URBINO "Carlo BO" - L’arte di vivere XXXII  Edizione del Premio Frontino Montefeltro Domenica 22 settembre alle ore 10,30, nel Complesso monumentale di Montefiorentino di Frontino, si terrà la cerimonia del Premio Nazionale di Cultura, Frontino Montefeltro, XXXII edizione 2013

Uniurb. Conferenza I nternazionaleall’Uniurb “Una finestra sullo Yemen”

Università degli Studi di URBINO "Carlo BO" - A Uniurb la conferenza internazionale “una finestra sullo yemen” Il Ministero degli Affari Esteri (DG Affari Politici e di Sicurezza) e Uniurb organizzano il 9 e 10 ottobre 2013 la Conferenza internazionale “Una finestra sullo Yemen /A window on Yemen”

Festival del libro d'arte

Libro d’Arte 2013. Torna a Bologna il festival del libro d’arte: “Musica per gli occhi. Collezionismo all’opera”

Università di BOLOGNA - Torna a Bologna dal 19 al 22 settembre il Festival del Libro d'Arte

Unitn. Centro Studi Ricerche “Antonio Rosmini” Unitn: nuova proposta didattica per le scuole superiori

Università degli Studi di TRENTO - Il Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini" Unitn presenta la nuova proposta didattica per le scuole superiori e le iniziative per il primo semestre di attività Il Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini" Unitn mette a disposizione della scuola i propri studiosi per lezioni sulla vita e sul pensiero sul filosofo roveretano

Unict e Aisu. Congresso nazionale Aisu su “visibile e invisibile nelle città”

Università degli Studi di CATANIA - Benedettini, si apre giovedì il congresso nazionale Aisu su “visibile e invisibile nelle città” Da giovedì 12 a sabato 14 settembre il Monastero dei Benedettini di Catania ospita il VI congresso dell'Associazione italiana di Storia Urbana Aisu dal titolo “Visibile e invisibile: percepire la città tra descrizioni e omissioni”

Premio di ricerca Henry M. Goldman

Unife. Congresso degli Antropologi Italiani: dall’11 al 13 all’Unife

Università degli Studi di FERRARA - A Unife il XX Congresso degli Antropologi Italiani: dall’11 al 13 settembre al Polo Chimico Bio Medico Dall’11 al 13 settembre si terrà al Polo Chimico Bio Medico Unife, (via L

Degli studi di medicina biotecnologia merita un posto di rilievo a Uninsubria

Uninsubria. Congresso di Cristallografia all’Uninsubria

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como - Il 2014 è stato dichiarato dall’Unesco “Anno Internazionale della Cristallografia”: Como si prepara a ospitare la mostra “CRISTALLI!” Inaugurazione dei lavori lunedì 9 settembre 2013, ore 15