Storia di Halloween

Storia di Halloween per bambini da raccontare a scuola e a casa

Ecco qual è la vera storia di Halloween: data e origini della festa di Halloween da raccontare ai bambini: significato del nome e della festa, usanze e leggende della notte del 31 ottobre. Scarica gratis il file con le storie paurose da raccontare ai bambini il 31 ottobre. Divenuta ormai festa consumistica focalizzata sui travestimenti e i dolcetti da dare ai bambini, la storia di Halloween è in realtà abbastanza recente e significativa.

Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo


Cultura

Cultura

Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo

Università degli Studi di Padova. Le parole forti di Renzo Piano

Università degli Studi di PADOVA - «Mi chiedete qual è la differenza tra ingegnere e architetto? Non l'ho mai capito in tanti anni

Premi di Laurea Unipg: Premio Alfredo De Poi, Eluggero PII, Laura VITI

Università degli Studi di PERUGIA - La consegna dei Premi di Laurea Unipg in onore di Alfredo De Poi, Eluggero Pii e Laura Viti Perugia, martedì 22 ottobre 2013, ore 16 Martedì 22 ottobre 2013, alle ore 16, a Perugia, nell’Aula A del Dipartimento Istituzioni e Società, Sezione Studi Sociali (in Via Elce di Sotto), avrà luogo la cerimonia di conferimento dei Premi di Laurea Unipg “Alfredo DE POI”, “Eluggero PII” e “Laura VITI”, banditi dalla Facoltà di Scienze politiche su proposta delle famiglie

Pesce cieco capace di contare all'Università di Ferrara

Sergio Manghi all’Unife con “Gregory Bateson: la vita e le idee”

Alle Department Lectures del Dipartimento di Studi Umanistici Sergio Manghi dell’Università di Parma parlerà di “Gregory Bateson: la vita e le idee” Nuovo appuntamento domani, mercoledì 16 ottobre, alle ore 14 nell’Aula Drigo del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Unife, (via Paradiso, 12), con le Department Lectures, che si tengono da ottobre a dicembre, e che anche quest’anno presentano un fitto calendario di conferenze Unife

Anna Toscano Unive

Università di Venezia. La poesia di Anna Toscano all’Università Cà Foscari di Venezia

Università di VENEZIA - Approda all'Università di Venezia, la sua città, l’ultima raccolta poetica di Anna Toscano, Doso la polvere: 32 poesie, le prime quattro dedicate proprio alla città lagunare Il 16 ottobre, alle ore 18 all'Università di Venezia Zattere, un reading performativo con Gianmarco Busetto e la partecipazione di Camilla Seibezzi

Museo della Grafica Unipi

Unipi. Al Museo della Grafica Unipi cerimonia del tè del Giappone Imperiale

Università degli Studi di PISA - Al Museo della Grafica a Pisa rivive l’antichissima cerimonia del tè del Giappone imperiale

Università di Ferrara. Andrisano e Caracciolo Caracciolo presentano Il compagno dell’anima

Università di FERRARA - Alle Department Lectures del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Ferrara la Prof

Università di Urbino. I Dialoghi dell’Espresso all’Uniurb con Giovannini e Camusso

Università di URBINO "Carlo BO" - Giovedì 17 ottobre all'Università di Urbino “I Dialoghi dell’Espresso” A discutere di “Università

Unive: la poesia di Anna Toscano all’Unive

Università "Cà Foscari" di VENEZIA - La poesia di Anna Toscano all'Unive con Gianmarco Busetto e la partecipazione di Camilla Seibezzi

Università di Verona. Premio Omi alla miglior monografia istituzionale d’impresa

Università di VERONA - Premio Omi dell'alla miglior monografia istituzionale d’impresa Dal 14 ottobre al via le iscrizioni di aziende e professionisti della comunicazione Parte la corsa per la miglior monografia istituzionale d’impresa 2014, premio nazionale creato nel 2012 dall’Omi, Osservatorio monografie istituzionali d’impresa e giunto alla sua seconda edizione

Unife. Libri Galeotti all’Unife: “Dall’aula di Tribunale al Carcere: un’agenda di cose da fare”

Università di FERRARA - Libri Galeotti all'Unife: al quarto appuntamento si parla di “Dall’aula di Tribunale al Carcere: un’agenda di cose da fare” “Dall’aula di Tribunale al Carcere: un’agenda di cose da fare”

Università Valle d’Aosta. Note, parole e viaggi: Ciclo di conferenze Univda

Università VALLE D'AOSTA - Note, parole e viaggi: Ciclo di conferenze all'Università Valle d'Aosta Il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Università Valle d'Aosta – Université de la Vallée d’Aoste e l’AIIG - Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, sezione VdA – in collaborazione con il Liceo Musicale di Aosta propongono una serie di conferenze legate all’esperienza di viaggio di geografi e musicisti

La Sapienza. Argentina, storie di migrazione

Università degli Studi di ROMA La Sapienza - Argentina, storie di migrazione

Università di Catania. L’eruzione dell’Etna del 1669

Università degli Studi di CATANIA - L’eruzione etnea del 1669 nelle relazioni giornalistiche contemporanee Venerdì 11 ottobre alle 17, nell'aula magna del Palazzo centrale, presentazione del volume di Raffaele Azzaro e Viviana Castelli L’eruzione dell’Etna del 1669 è tra gli eventi di maggior rilievo nella storia vulcanologica italiana dell’ultimo millennio

Premio di ricerca Henry M. Goldman

Presentazione museo, arte sacra, città e guida al museo diocesano di Faenza

Presentazione Museo, Arte Sacra, Città e Guida al Museo Diocesano di Faenza – Modigliana 'Dalle Chiese al Museo' Coordina la Prof

Università Tor Vergata. Presentazione della Collana Biblioteca del Lazio

Università degli Studi di ROMA Tor Vergata - Presentazione della Collana Biblioteca del Lazio: Aula Sabatino Moscati – via Columbia 1 - Edificio B Lettere, Università degli studi di Roma Tor Vergata

Unife. Festival Internazionale 2013 all’Unife: lo Stato dell’Arte

Università degli Studi di FERRARA - Lo Stato dell’Arte tra Formazione e Comunicazione Volti, scenari, orizzonti della contemporaneità Sabato 5 ottobre al Dipartimento di Giurisprudenza Sabato 5 ottobre alle ore 10,00, nell’ambito di Intanto a Ferrara, il programma delle iniziative in città nei tre giorni del Festival Internazionale 2013, si terra’ in Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Unife (c

Università di Padova. Anno Internazionale della Cristallografia: Mostra Cristalli

Università di PADOVA - All'Università di Padova Anno Internazionale della Cristallografia – 2014 Mostra Cristalli 6 ottobre 2013 - 28 Febbraio 2014 Sale espositive, Centro di Ateneo per i Musei dell'Università di Padova In sinergia con discipline scientifiche ben consolidate, come la Matematica, la Fisica, la Chimica, la Mineralogia e le Scienze della Vita, la Cristallografia ha contribuito nell’ultimo secolo allo sviluppo della Scienza e costituito la base per scoperte di elevata rilevanza scientifica ed applicativa

Università di Firenze. Convegno e Mostra a Firenze su Edoardo Detti: a cento anni dalla nascita

Università di FIRENZE - Edoardo Detti a cento anni dalla nascita  Un convegno e una mostra a Firenze per l’architetto e urbanista protagonista dell’evoluzione della città dal dopoguerra Giovedì 3 ottobre ore 9,30 apertura convegno in Palazzo Vecchio, ore 12 inaugurazione della mostra presso Orsanmichele La difesa delle colline che circondano Firenze, l’indicazione di sviluppo della città verso nord ovest, i vincoli sugli edifici di pregio e sul centro storico

Università di Venezia. Cà Foscari parla Turco

Università di VENEZIA - Giovedì 3 ottobre, ore 10

Università di Palermo. Alla Scuola di Lingua italiana per Stranieri la cultura di Giuseppe Rizzo

Università di PALERMO - Studenti Cinesi dell’Università scoprono la cultura siciliana con lo scrittore Giuseppe Rizzo Inizierà mercoledì 2 ottobre il seminario con lo scrittore Giuseppe Rizzo rivolto agli studenti cinesi che stanno frequentando il corso di livello avanzato della Scuola di Lingua italiana per Stranieri Università di Palermo

Violenza contro le donne. Uniud combatte la violenza contro le donne: premio di laurea Silvia Gobbato

Università degli Studi di UDINE - L’ateneo istituisce il premio di laurea Silvia Gobbato