Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo
Scrittori e Televisione all’Università degli Studi di Catania
Università degli Studi di CATANIA - Gli scrittori e la televisione, martedì alla Scuola Superiore dell'Università degli Studi di Catania convegno su fiction e sceneggiati
All’Università degli Studi di Verona Gian Antonio Stella presenta il nuovo libro “Se muore il Sud”
Università degli Studi di VERONA - Gian Antonio Stella presenta il nuovo libro “Se muore il Sud”
All’Uniud architettura dello spirito: la chiesa di Santa Maria Assunta
Università degli Studi di UDINE - Confereza all'Uniud su Architettura dello spirito: la chiesa di Santa Maria Assunta a Udine Caratteristiche, contesto e aspetti tecnici del luogo di culto Workshop all’Ateneo martedì 3 dicembre, ore 17, aula 3 del polo scientifico L’idea ispiratrice, la storia, il contesto sculturale e spirituale, gli aspetti progettuali, architettonici e costruttivi della Chiesa di Santa Maria Assunta di Udine saranno ripercorsi e analizzati nel corso di un workshop che si terrà martedì 3 dicembre, alle 17, nell’aula 3 del polo scientifico dell'Uniud, in via delle Scienze 206
All’Università degli Studi di Ferrara il Nascituro Dormiente
Università degli Studi di FERRARA - Restituito al suo originario splendore un modello anatomico in cera del Settecento, Il Nascituro Dormiente all'Università degli Studi di Ferrara L’operazione nasce da una collaborazione tra il Museo Tumiati e il Master in Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza dell'Università degli Studi di Ferrara
All’Università degli Studi di Trento: Alice Munro
Università degli Studi di Trento - ALICE MUNRO: "Maestra del racconto breve contemporaneo" Incontro dedicato al Premio Nobel per la Letteratura 2013, nell'ambito del ciclo "Conoscere i Nobel" organizzato dall'Università degli Studi di Trento Mercoledì 27 novembre 2013, ore 18
Il Cardinale Ravasi alla Lumsa
Libera Università degli Studi "Maria SS
All’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Governo Brasiliano
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Governo Brasiliano all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Lunedì 25 novembre 2013 sull'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia sventolerà la bandiera carioca
L’Università degli Studi di Ferrara con Marcello Sorgi con e “Le sconfitte non contano”
Università degli Studi di FERRARA - Marcello Sorgi a Ferrara per presentare il suo ultimo libro “Le sconfitte non contano” con l'Università degli Studi di Ferrara Dialogano con l’Autore il Prof
All’Università di Enna Kore i giornalisti Savatteri e Cannata
UKE - Università di ENNA - Il giornalista del Tg 5 Gaetano Savatteri e il direttore di Video Regione Salvatore Cannata lunedì 25 novembre in dibattito con gli studentidell'Università di Enna Kore “I linguaggi del giornalismo, i linguaggi della televisione”
L’Università degli Studi di Padova dedica un’aula a Lanfranco Zancan
Università degli Studi di PADOVA - L'Università degli Studi di Padova dedica un’aula a Lanfranco Zancan Ricercatore, militante della Resistenza, docente universitario, assessore ai lavori pubblici: con la sua attività politica, professionale e associazionistica Lanfranco Zancan ha segnato la storia di Padova e dell'Università degli Studi di Padova, contribuendo indelebilmente allo sviluppo economico, sociale e culturale della città
Contributo di Francesco Gentile all’Unipd, alla filosofia giuridico politica contemporanea
Università degli Studi di PADOVA - “Il contributo di Francesco Gentile Alla filosofia giuridico - politica contemporanea” Convegno al Bo dell'Unipd Il 24 novembre 2009 muore a Padova Francesco Gentile, personaggio di spicco dell'Unipd
Centenario Giuseppe Dossetti all’Unimore
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Centenario Giuseppe Dossetti all'Unimore A cento anni dalla nascita di Giuseppe Dossetti, l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia promuove un convegno dedicato ad approfondire il contributo dato agli studi giuridici da questo intellettuale, che per un quindicennio tenne la cattedra Modena
Il pensiero politico di Dante all’ateneo di Udine
Appuntamento mercoledì 20 novembre a palazzo Antonini Ateneo di Udine
Educazione e sviluppo sostenibile, Unesco a Uniud
All'Università degli Studi di Udine Unesco, educazione e sviluppo sostenibile 2013: eventi, mostre e conferenze Settimana unesco di educazione allo sviluppo sostenibile 2013: appuntamenti e mostre
Mostra libri antichi all’Università degli Studi di Pisa
Prorogata sino al 28 novembre la mostra libri antichi della Biblioteca di Lingue e Letterature Moderne 1” dell'Università degli Studi di Pisa Il percorso espositivo comprende preziosi volumi del ‘500 e ‘600 fra cui anche manoscritti considerati perduti La mostra “I Libri antichi della Biblioteca di Lingue e Letterature Moderne 1” dell'Università degli Studi di PISA è stata prorogata sino al 28 novembre
L’Università di Bologna in Per/formare l’opera
In apertura della rassegna “CIMES progetti di cultura attiva 13/14” l'Università di Bologna presenta Per/formare l’opera Jean-Guy Lecat, compositore di spazi
Classici della letteratura Italiana all’Università degli Studi di Udine
I classici della letteratura Italiana
Loretta Napoleoni alla Scuola Unicam di Giurisprudenza
La giornalista Loretta Napoleoni alla Scuola Unicam di Giurisprudenza Per il prossimo 18 novembre, con inizio alle ore 15
Fondazione Besso da riconoscimento all’Università degli Studi di Sassari
L’Università degli Studi di Sassari riceverà un importante riconoscimento da parte della Fondazione Besso
Mario Savino a Cà Tron con le libertà degli altri
L’amministrazione pubblica e le fragili libertà dello straniero discutendo del libro di Mario Savino “Le libertà degli altri”, Giuffrè 2013 venerdì 15 novembre 2013
Conferenze e mostre in ateneo Uniud
Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile 2013: conferenze e mostre in ateneo Edizione 2013 dedicata a “I Paesaggi, appuntamenti all'Uniud da lunedì 18 a venerdì 22 novembre della Bellezza: dalla valorizzazione alla creatività” È dedicata a “I Paesaggi della bellezza: dalla valorizzazione alla creatività” la Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile 2013, organizzata sotto l’egida e il coordinamento della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, a cui anche quest’anno l'Uniud ha aderito