Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo
A Clara Migotto il premio “Andrea Calistri” Università di Perugia
A Clara Migotto ha vinto il premio “Andrea Calistri”
Università degli Studi di Pisa: dall’aritmometro ai moderni PC
Università degli Studi di PISA - Al Museo degli Strumenti per il Calcolo si inaugura una nuova sala per raccontare una storia lunga quasi due secoli, dall’aritmometro ottocentesco ai moderni PC La cerimonia si svolge venerdì 20 dicembre ed è preceduta da un convegno dell'Università degli Studi di Pisa su divulgazione, didattica e studio dell'informatica Il Museo degli strumenti per il calcolo dell'Università degli Studi di Pisa si arricchisce di un nuova sala
Premio letterario Uniud Anna Panicali
Terza edizione del premio letterario Uniud Anna Panicali
All’Università Cà Foscari gli studenti raccontano l’arte contemporanea
Università "Cà Foscari" di VENEZIA - Quattrocento studenti dell'Università Cà Foscari in cinque anni hanno vestito la “t-shirt rossa” mediatori culturali, dall’accademia alla dogana I ragazzi dell'Università Cà Foscari “raccontano” l’arte contemporanea negli spazi firmati da Tadao Ando e le nuove Grandi Gallerie all’Accademia a partire dagli allestimenti di Tobia Scarpa
Disegnare la fantascienza con Bonelli all’Università Insubria
Disegnare la fantascienza con Bonelli all'Università Insubria
Alla LUMSA con Fabrizio Ravaglioli sulla Filosofia dello Sport
Libera Università degli Studi "Maria SS
Brague alla Lumsa per le “Lezioni Edda Ducci”
Libera Università degli Studi "Maria SS
Unimore. presentazione del volume l’Illusione dell’ultima parola
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - L'Unimore attraverso un confronto tra esperti che prende le mosse dal libro “L’Illusione dell’ultima parola
Università degli Studi di Torino: Francesco Ruffini nel 150° dalla nascita
Università degli Studi di TORINO - Francesco Ruffini (1863-1934) nel 150° dalla nascita all'Università degli Studi di Torino Domani mercoledì 11 dicembre, alle 9
Leggono gli Italiani, ma cosa leggono? A dircelo è Unibo
L’italiano che leggono gli italiani all'Università di Bologna: Sala della cultura Palazzo Pepoli, 12-13 dicembre
Unisannio: Autonomia e Responsabilità sociale dell’Università
Unisannio - Autonomia e Responsabilità sociale dell'Università: Governance e Accountability: il volume presentato all'Unisannio “Autonomia e responsabilità sociale dell’Università: governance e accountability” è il titolo del libro presentato questo pomeriggio all'Unisannio da uno degli autori, Alberto Cassone dell’Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, insieme al rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Filippo de Rossi e a Paolo Ricci, ordinario di Economia aziendale dell’ateneo sannita
Unifi: Weekend in un Insolito Museo Unifi
Università degli Studi di FIRENZE - Weekend in un Insolito Museo con Unifi A dicembre i weekend si passano al Museo
Università degli Studi di Udine: Lingua Friulana e Società
Università degli Studi di UDINE - Lingua Friulana e società: Studi sociolinguistici sul Friuli di oggi all'Università degli Studi di Udine Il libro di Linda Picco illustra nove ricerche condotte dal 2001 al 2010 per rilevare i comportamenti dei friulani verso la marilenghe Che opinione hanno i friulani e quali sono i loro comportamenti circa la tutela e la promozione della marilenghe? A questa domanda hanno cercato di rispondere nove ricerche, condotte fra il 2001 e il 2010, i cui risultati sono stati raccolti nel volume “Lingua friulana e società: studi sociolinguistici sul Friuli di oggi”, scritto da Linda Picco, per oltre un decennio ricercatrice sulla condizione sociolinguistica della lingua friulana per conto dell'Università degli Studi di Udine, e pubblicati dall’editrice Forum
All’Unife Ernst H. Gombrich: Neoplatonismo e arte nel Rinascimento
Università degli Studi di FERRARA - L’ambizione di spiegare: alcune considerazioni su Neoplatonismo e arte nel Rinascimento nel pensiero di Ernst H
Università degli Studi de L’Aquila: “Il terremoto tra scienza e diritto”
Università degli Studi de L'AQUILA - Presentazione del volume “il terremoto tra scienza e diritto” a cura di Fabrizio Marinelli Edizioni L'Una (L'Aquila University Press) 2013 all'Università degli Studi de L'Aquila La sentenza di condanna della Commissione Grandi Rischi fra responsabilità degli organismi scientifici e comunicazione mediatica Martedì 10 dicembre 2013, alle ore 15
Le Eum Università degli Studi di Macerata alla Fiera del libro di Roma
Università degli Studi di MACERATA - Le Eum Università degli Studi di Macerata alla Fiera del libro di Roma Le edizioni Università degli Studi di Macerata saranno presenti anche quest’anno all’importante Fiera “Più libri più liberi” Le eum – edizioni Università degli Studi di Macerata saranno presenti anche quest’anno all’importante Fiera “Più libri più liberi” dedicata alla piccola e media editoria, in programma da oggi fino a domenica, 5 - 8 dicembre, all’interno del Palazzo dei Congressi dell’EUR (Roma)
Lingue e culture in Sicilia: presentazione opera all’Unict
Università degli Studi di CATANIA - Lingue e culture in Sicilia, venerdì presentazione di un’opera per gli studenti dell’Isola e dell'Unict Venerdì 6 dicembre alle 16,30, nell'aula magna del Palazzo centrale dell'Unict, sarà presentata l’opera in due volumi “Lingue e culture in Sicilia”, a cura del prof
Dimensione europea delle capitali della cultura a Unisa
La dimensione europea delle capitali della cultura
Rèmi Brague alla Lumsa: riflessione di Rèmi Brague sull’Umanesimo nel XXI secolo
Libera Università degli Studi "Maria SS
Dentro la Bioeconomy: Il primo libro sulla bioeconomy e bioeconomia Europea
Dentro la bioeconomy
All’Università degli Studi di Firenze Leonardo da Vinci
Università degli Studi di FIRENZE - Leonardo da Vinci, scienziato per l’arte della pace e della guerra all'Università degli Studi di Firenze Giovedì 5 dicembre convegno internazionale a cura dellUniversità degli Studi di Firenze e del Comune di Firenze a Palazzo Fenzi e al Palagio di Parte Guelfa Leonardo da Vinci architetto militare ed ingegnere, ideatore di progetti giganteschi di pace e di guerra
Massimiliano Finazzer Flory all’Università degli Studi di Padova
Università degli Studi di PADOVA - Massimiliano Finazzer Flory in Gran Serata Futurista all'Università degli Studi di Padova La rassegna culturale dell'Università degli Studi di Padova “Incontri al Bo” ospita martedì 3 dicembre alle ore 17