Job Meeting Napoli: la XVa edizione per incontrare opportunità di lavoro
Uno degli appuntamenti imperdibili per i giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro, incontrando direttamente le azienze, è il Job Meeting
Unisannio: Work experience presso gli uffici giudiziari
Il giorno 2 ottobre alle ore 11,00 nella Sala rossa delle lauree, in Piazza Guerrazzi si terrà la conferenza “Work experience presso gli uffici giudiziari: formazione teorico-applicativa e orientamento” con la partecipazione del Dott
Work Experience: altre opportunità per laureati e laureandi
Nell'ambito dei POR CAMPANIA 2007-2013 finalizzati allo svolgimento di percorsi integrati presso le sedi Giudiziarie della Campania, continua la pubblicazione di bandi di selezione negli atenei campani
Sicurezza sul lavoro all’Università di Salerno
Mercoledì 26 settembre 2012 ore 10
Laurea ad honorem per Fortuna, simbolo di Montesanto
Il titolo dell'articolo è del tutto provocatorio, ma deve farci riflettere sui simboli umani che accompagnano la nostra vita
Salerno: Notte dei Ricercatori 2012
L'Università degli Studi di Salerno presenta per il terzo anno consecutivo la Notte dei Ricercatori, l'iniziativa di valorizzazione della ricerca promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 nell'ambito del progetto Researchers in Europe
Unisa: Diritti e servizi alla persona tra pluralismo e sussidiarietà
Lunedì 24 settembre 2012 ore 10
Incontro di studi sul tema “Diritti e servizi alla persona”
Lunedì 24 settembre 2012 ore 10
Quale ruolo per il giurista nella società attuale? se ne parla alla FedericoII
E' di notevole rilievo il convegno promosso dalla Facoltà di Giurisprudenza della Federico II che si terrà tra il 24 e 28 settembre a Napoli, presso Palazzo Pecoraro Albani in via Porta di Massa 32 nell' Aula Coviello
Federico II e Kufa insieme per Medicina
Dopo una prima missione in Iraq dell’equipe di cardiochirurgia dell’università Federico II, l’ateneo ha deciso di intraprendere una collaborazione scientifica attiva con l’università di Kufa, in Iraq
Unisob, seminario sulla dislessia
Nella definizione dell'Associazione Italiana Dislessia la dislessia è un "Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA)"
Informare con passione: tre anni di Asinu
“Noi siamo i Ciucci” cosi si sono definiti lo scorso 8 settembre su storify
Automatica.it: il convegno dedicato all’automatica
L’Università degli Studi del Sannio ospita AUTOMATICA
Una delegazione del Gabon in visita all’Università di Salerno
6 Settembre 2012
Unile. Due contratti per il progetto “Network delle competenze per il monitoraggio dei siti contaminati ed il trasferimento delle tecnologie sostenibili-Progetto NET”
LECCE 4/09/2012 All'Università del Salento è stato indetto il bando per la selezione pubblica tramite titoli e colloquio per l'affidamento di n
Delegazione cinese in visita all’Università di Salerno
Una delegazione di Professori cinesi afferenti al Laboratorio di Stato per la Prevenzione dei Pericoli Naturali e la Protezione dell’ambiente (SKLGP di Chengdu, China) ha visitato stamani l’Università di Salerno
I Ministri a caccia di ricercatori per accrescere le competenze del Mezzogiorno
E' prevista per il 6 settembre la presentazione del nuovo progetto "Messaggeri" firmato Franceso Profumo, ministro dell'Istruzione, e Fabrizio Barca, Ministro per la Coesione territoriale, con lo scopo di avvicinare le università meridionali alle realtà di studio e ricerca europee
All’Unisa il prestigioso convegno internazionale “Rethinking Stravinskij”
È dedicato al grande Igor Fëdorovič Stravinskij (1882-1971) il convegno in preparazione all'Università degli Studi di Salerno
Delegazione cinese in visita all’Università di Salerno
Una delegazione di Professori cinesi afferenti al Laboratorio di Stato per la Prevenzione dei Pericoli Naturali e la Protezione dell’ambiente (SKLGP di Chengdu, China) sarà in visita presso l’Università di Salerno il 5 Settembre alle ore 10:00
Vicenda corso-concorso a copertura di due posti di Categoria EP
In relazione alla nota vicenda che riguarda l’espletamento del corso-concorso per la copertura di due posti di Categoria EP, Posizione Economica EP1, Area Amministrativa Gestionale, per le esigenze del Settore “Personale e Sviluppo Organizzativo” e del Settore “Approvvigionamenti, Appalti e Patrimonio”, parzialmente annullato con Sentenza del 4 giugno 2012, n
Nove selezioni pubbliche per laureandi e laureati all’Unisa
Nove selezioni pubbliche all'Unisa: domande di partecipazione entro e non oltre le ore 12
Istituto “Benedetto Croce”: ecco il bando per le borse 2012-13
Anche quest'anno l'Istituto "Benedetto Croce", sede del prestigiosissimo Istituto Italiano per gli Studi Storici, bandisce un concorso per l'ottenimento di borse di studio per l'a