Biblioteca Unisa

Biblioteca Unisa, collana scientifica Università di Salerno: presentazione volumi

Giovedì 20 febbraio presso la Biblioteca Unisa, Polo umanistico “E. R. Caianiello” - Università degli Studi di Salerno dalle ore 9.


Pasquino: Lo spaccio non ha interessato l’UNISA

In riferimento all’operazione dei Carabinieri del reparto operativo del comando provinciale di Salerno che ha condotto all’arresto di diciassette persone per traffico di stupefacenti, e in merito a quanto erroneamente riportato da chi ha indicato il campus universitario quale destinazione della droga, il Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, prof

Operai in corteo, bloccato per ore lo svincolo Fisciano-Università

Lo svincolo autostradale occupato dagli operai Per gli studenti universitari di Salerno e dintorni vale il detto secondo cui tutte le strade non portano a Roma, bensì in quel di Fisciano

Studenti salernitani sul podio delle Universiadi Internazionali del Trading 2012

Università degli Studi di Salerno - Il movimento sui mercati finanziari, le dinamiche di Borsa, l’acquisto e la vendita di strumenti ad essa connessi come azioni, obbligazioni, titoli di Stato, future sono fenomeni ormai associati non soltanto all’analisi economica ma ai paradigmi (ad alto tasso di rischio) della quotidianità politica e sociale contemporanea

Le agenzie di rating: prospettive di riforma italiane e internazionali

Università di Salerno - A molti commentatori specializzati e, più in generale, alla sensibilità dell’opinione pubblica internazionale, sembra eccessiva l’autonomia e addirittura la disinvoltura con cui le agenzie abbassano i rating di diversi Stati sovrani (ma anche di istituti bancari privati e, talvolta, anche di istituzioni intermedie come le Regioni) classificano il loro “stato di salute” e incidono – in termini più o meno consapevoli – nel dibattito politico interno agli Stati

Luigi Angeletti sulla legge di stabilità

TFR: Incostituzionale la trattenuta del 2,5% su dei dipendenti pubblici!

Pochi giorni fa la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la trattenuta del 2,5% operata dalle diverse Amministrazioni sulle liquidazioni (TFS  TFR) dei dipendenti pubblici, dopo che la questione fu sollevata da più sigle sindacali già la scorsa primavera, in seguito ad una sentenza emessa dal Tar della Calabria

Minaccia al Diritto di formazione: Ruggi-Unisa verso l’AOU?

Manifestano studenti facoltà di medicina   Tavola Rotonda, Studenti, Rettore Pasquino, Sindaco De Luca

Senza studio non c’è progresso. Medici in prima linea per il protocollo

studenti facolta medicina manifestanti Una sfilata di camici bianchi per alzare la voce e far valere le proprie ragioni, che non sono poche

Esami di stato per la professione di ingegnere a Unisa

Caos Medicina e Chirurgia Unisa, parlano gli studenti: “ci sentiamo soli”

Non si placa il caos Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Salerno, neppure dopo che il Tribunale Amministrativo della Campania, sezione staccata di Salerno, ha accolto il ricorso proposto dall’Università degli Studi di Salerno, nella persona dell’avv

Unisa: Il TAR riapre le aule della Facoltà di Medicina presso l’Ospedale di Salerno

Il TAR riapre le aule della Facoltà di Medicina presso l’Ospedale di Salerno Il Tribunale Amministrativo della Campania, sezione staccata di Salerno (prima sezione), ha accolto con decreto del Presidente il ricorso proposto dall’Università degli Studi di Salerno, presentato dall’avv

Unisa: Multimedialità nella didattica a distanza e cittadinanza elettronica

Multimedialità nella didattica a distanza e cittadinanza elettronica è la denominazione del corso biennale di aggiornamento e perfezionamento professionale promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Ateneo salernitano

Unisa e residenze universitari: più trasparenza; cercasi

E' stata inaugurata, lo scorso 15 ottobre, la nuova Casa dello Studente dell'Università di Salerno

Laureato in Lettere - Giuseppe Cantone

Giuseppe, laureato in lettere moderne: un esempio per gli studenti

Nel mondo universitario spesso incontriamo studenti laureati e specializzati che non riescono però ad inserirsi nel mondo del lavoro

La Fondazione Altran premia la ricerca sulle cellule staminali

Fondazione Altran premia la ricerca sulle cellule staminali

Nella giornata di ieri, presso le aule della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno, è stato presentato il premio “Fondazione Altran per l’innovazione”

Federico II: gli studenti chiedono il corso extra di latino per i laureandi in lettere moderne

Un problema che attanaglia la maggior parte degli studenti di lettere moderne iscritti alla Federico II di Napoli è l’esame di latino

Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali, il giocattolo si sta rompendo?

Il 5 ottobre si sono chiuse le iscrizioni alle Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali per l’anno accademico 2012-2013 La creatura istituita a partire dall’anno accademico 2001/2002 comincia a scricchiolare sia per i tagli del ministero che per l’evidente sfiducia dei candidati verso un percorso post-universitario che si presenta sempre più come una strada obbligata per conseguire il cd “pezzo di carta “ per poter sostenere il concorso in magistratura

Attentato all’Unisa: rientra l’allarme del presunto pacco bomba

Dopo i tragici attentati presso le università estere dei mesi scorsi anche l’Italia ha paura

XXXV Convegno annuale AIDEA

Al via domani, al campus di Fisciano, la XXXV edizione del convegno annuale dell'Accademia Italiana Di Economia Aziendale (AIDEA), dal titolo "Management senza confini