Crowdfunding Cà Foscari

Crowdfunding Cà Foscari per sei progetti universitari

On line la piattaforma di Crowdfunding Cà Foscari per sei progetti dell'Università di Venezia. La piattaforma consente a tutti di fare una donazione per sostenere i progetti di didattica, ricerca e inclusione di Ca’ Foscari. Tra i progetti da finanziare il recupero della corte di Ca’ Bottacin, gli scavi archeologici di Torcello, la pedana sensoriale per sordi.


UniVe: Capossela parla di mito e letteratura con gli studenti di Ca’ Foscari

Approda anche a Ca’ Foscari il tour musical-letterario di Vinicio Capossela in questi mesi in giro per l’Italia con l’album Marinai, profeti e balene, ultimo lavoro del cantautore ricco di citazioni letterarie sul tema del mare e del mito

UniVe: premio “MARCO POLO”a Francesco Gonella

Premio Marco Polo a Francesco Gonella, docente di fisica a Ca’ Foscari

Unive: Art night il ritorno

Dopo il successo della prima edizione, Art Night, l’Arte che libera la notte, torna a Venezia la prossima estate: è il 23 giugno la data scelta per il secondo appuntamento del format ideato dall’Università Ca’ Foscari, che anche quest’anno farà da cabina di regia, promotore e coordinatore curando la direzione artistica dell’evento in stretta collaborazione e partnership con il Comune di Venezia e l’assessorato al Commercio e qualità urbana

Unipd: La morte che fa vivere la vita

Si conclude il 7 dicembre, alle ore 14

UniPd: apre le porte dell’università

Il Servizio Orientamento dell’Università degli Studi di Padova propone gli Open Day, visite guidate alle diverse strutture universitarie, affidati ai tutor (studenti o neo-laureati delle attuali Facoltà) per far conoscere i luoghi dove i futuri immatricolati studieranno e seguiranno le lezioni

Unive: “I luoghi della modernità” di Paolo Veronese

Veronese, Tiziano, Giorgione, Palladio e un filo conduttore che accompagna il lettore in un viaggio nella storia dell’arte passando attraverso i luoghi e le stanze riprodotti nell’arte veneta del Rinascimento

Unipd: ETA Semiconductor, vincitore di Start Cup Veneto

Scende il sipario sulla nona edizione di PNI che il 18 novembre ha proclamato, a Torino, i nomi dei quattro progetti vincitori, uno per categoria: si tratta di Eta Semiconductor di Start Cup Veneto nella categoria Green, Parkscreen di Start Cup Friuli Venezia Giulia nella categoria Bio&Nano, Taggalo della Start Cup CNR nella categoria ICT e Buonenotizie

Unive: Master universitario di II livello

PROGRAMMA INTRODUZIONE DEI LAVORI Prof

Unive: progetto di formazione universitaria di II livello

Dirigenti e funzionari pubblici tornano sui banchi di scuola

Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna: WAY, la ‘strada’ verso il recupero della funzionalità della mano dopo un trauma

Il progetto è appena iniziato ed è coordinato dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna insieme ad altri cinque partner europei WAY, la ‘strada’ verso il recupero della funzionalità della mano dopo un trauma Come recuperare la funzionalità della mano dopo l'amputazione o dopo danni neurologici quali possono essere ad esempio , un ictus, una lesione del midollo spinale, del plesso brachiale? Sono obiettivi del progetto WAY (acronimo di Wearable interfaces for hAnd function recoverY) iniziato ufficialmente nelle scorse settimane e coordinato da Maria Chiara Carrozza, Ordinario di Bioingegneria e Direttore della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, con il Ricercatore Christian Cipriani come project manager

Unipd: XXI Congresso dell’Associazione Nazionale Musei Scientifici

Da mercoledì 9 a venerdì 11 novembre si terrà a Padova il XXI Congresso dell'Associazione Nazionale Musei Scientifici organizzato dal Centro di Ateneo per i Musei dell'Università di Padova con il patrocinio della Regione Veneto, Comune di Padova, Provincia di Padova e Comune di Chioggia

Università di Padova: La salute delle foreste

Il 2011 è stato dichiarato dall’ONU l’anno mondiale delle Foreste

Università di Padova:”La giornata dei Dottorandi 2011″

Mercoledì 9 novembre, con inizio alle ore 9

Univr: concerto “Canti la voce, canti la vita”

Un viaggio tra le religioni e i credo del mondo attraverso la musica

Settimana europea per la mobilità sostenibile

Didattica aperta all’Università degli Studi di Verona – Univr

Didattica aperta all'Università degli Studi di Verona: lavagne ed enciclopedie digitali, e-learning, social network, webzine

UniVe: Sciopero del personale delle Pubbliche amministrazioni del giorno 28 ottobre 2011

Si comunica che per il giorno 28 ottobre 2011 è stato proclamato, dalla Confederazione Sindacale UIL, lo sciopero di tutto il personale delle pubbliche amministrazioni per l’intera giornata

UniVe: Wait, il terzo appuntamento per il teatro di Ca’ Foscari

Prosegue con WAIT, da un’idea di Silvia Gribaudi, con Carla Marazzato, Elisa Dal Corso, Silvia Gribaudi in scena il prossimo 22 ottobre, la nuova stagione del Teatro Ca’ Foscari

UniPd: quando la causa è l’endometriosi

Problemi di infertilità nel 30-40% dei casi, difficoltà nei rapporti sessuali, dolore pelvico cronico nel 70% dei casi, insonnia sono solo alcuni dei sintomi legati all’endometriosi, malattia di grande attualità che interferisce pesantemente sulla qualità della vita con conseguenze sia sul piano psichico che fisico

UniPd:Dopo i McJobs, le occupazioni Low Cost ovvero perchè il lavoro non vale più

Quali lavori e prospettive avranno i ventenni di oggi? Come si è arrivati alle occupazioni low cost? Su questi temi si confronterà il giornalista Marco Panara con tre studenti di Economia lunedì 24 ottobre dalle ore 16

Omeopatia: Medicina della complessità dell’uomo e del vivente

La particolarità di questo convegno è il significato di apprendere in itinere