Nuove idee per nuove imprese, Start Cup Veneto Unive
Nuove idee per nuove imprese: Start Cup Veneto, la competizione per la migliore idea d’impresa espressa in forma di business plan, giunge quest’anno all’undicesima edizione
Cani guida, l’omaggio di Padova a tre disabili
Se è vero, come recita il proverbio, che il cane è il migliore amico dell’uomo, figurarsi cosa può diventare un cane guida per un non vedente
In mostra a Venezia “la cultura armena”
A Venezia una grande mostra dedicata all'Armenia sarà visitabile in diversi siti: presso il Museo Correr, al Museo Archeologico e alla Biblioteca Marciana, a promuovere questa mostra di grande interesse culturale patrocinata dall'Università Ca' Foscari si sono fatti da promotori e curatori il Prof
A Ca’ Foscari nasce la guida turistica multiuso
Due giovani ricercatori, Lisa Danese ed Enrico Capiozzo, hanno messo a punto in ateneo l’innovazione per il turismo accessibile TESTO, AUDIO, VIDEO E LINGUA DEI SEGNI A CA’ FOSCARI NASCE LA GUIDA TURISTICA MULTIUSO Lo spin off universitario sta realizzando le prime guide su 8 ville venete accessibili da telefonini e tablet
Ca’ Foscari pagherà interamente gli stage all’estero
Gli studenti della Ca’ Foscari possono tirare un sospiro di sollievo, Ca' Foscari pagherà interamente gli stage all'estero
Padova: seconda edizione di TR35
I MIGLIORI INNOVATORI ITALIANI A PADOVA PER LA SECONDA EDIZIONE DI TR35 Venerdì 30 marzo dalle ore 9
Via al countdown per la seconda edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival
Cento ore di festival, cento studenti coinvolti nello svolgimento dell’evento, cento opere visionate, 30 titoli in concorso, 14 Paesi partecipanti da tutti i continenti
Mobilità in Europa. Diritti, informazione, opportunità: il futuro nelle tue mani
La mobilità in Europa
Ca’ Foscari, promesse che diventano miraggi?
Ancora una volta l'Università italiana da il peggio di se, e purtroppo che sia a sud o a nord dello stivale cambia davvero poco quando a prevalere sono i soliti “oscuri" motivi di interessi, il trionfo della burocrazia e di un sistema poco chiaro che, in linea con la decadenza di questo Paese, lascia gli studenti allo sbaraglio, disinteressandosi completamente o quasi di loro e del fatto che questi saranno il futuro
Eugene Rogan alla Ca’ Foscari
VENEZIA – Venerdì 16 marzo (Ca’Foscari, Aula Baratto, ore 11
Corsi di lingua a Cà Foscari dal 2 aprile al 1 giugno
Il Centro Linguistico di Ateneo dell'Università Foscari Venezia organizza corsi di Francese, Inglese, Italiano per stranieri, Spagnolo, Tedesco, Intercomprensione, aperti a tutti
la Biblioteca Ragazzi Barchetta blu e 4 appuntamenti per far imparare e divertire i ragazzi
Quelli di sopra e quelli di sotto
I segreti del cervello negli incontri patavini della Brain Week
Interessanti, attuali, comprensibili al grande pubblico e gratuiti, queste le qualità degli incontri offerti dai giovani ricercatori del Dipartimento di Psicologia Generale e del Centro Interdipartimentale di Scienze Cognitive dell’Università di Padova in occasione della quarta edizione di “Mente e Cervello”, la rassegna di Neuroscienze Cognitive progettata per spiegare le affascinanti connessioni che stanno alla base dei nostri pensieri e portano alle nostre azioni
«Premio Stile», al vincitore del concorso dello Iuav
E’giunto alla sua II edizione, il concorso destinato agli studenti regolarmente iscritti per l’anno accademico 2011/2012 al Corso di Laurea in Disegno Industriale IUAV di Venezia, “Un futuro da progettista” ( parte integrante del “Premio Stile 2012), concorso nel concorso, perché la creatività non ha limiti
Le piante: un mezzo per ripulire l’ambiente?
Bonifiche: il risanamento ambientale
Conto alla rovescia per iscriversi alla Cà Foscari-Harvard Summer
Fino al 12 marzo ci si può candidare a partecipare alla prestigiosa Summer School organizzata da Ca’ Foscari e HarL’opportunità è per 120 studenti (60 di Ca’ Foscari e 60 di Harvard)
Making Arts Project per raccontare la cultura a Ca’ Foscari
Un nuovo modo di considerare l’opera d’arte partendo dalle condizioni culturali in cui l’idea si è trasformata concretamente in quadro, installazione, performance, foto, film, spettacolo… Una sorta di fabbrica dell’arte osservata in tutti i suoi processi
Sistemi elettorali e qualità della rappresentanza
Venerdì 9 marzo alle ore 18
Ca’ Foscari insegna le lingue in 20 ore
Francese, spagnolo, portoghese, catalano, romeno, italiano: in poco più di 20 ore è possibile imparare a leggere il giornale in 4 di queste lingue, e con molte meno ore di un corso normale a comunicare parlando ognuno la propria lingua
Arriva la firma digitale a Scienze matematiche
Stop alle lunghe file di studenti fuori dallo studio dei professori per registrare i voti degli esami
L’Isola del tempo all’Università di Padova
L’isola di Philae, in egiziano “isola del tempo”, è lunga meno di 400 metri e larga poco più di 100
Studiare in America!
Sono 45 i posti previsti nell’ambito dell’International Summer Program in Management US Segment 2012 per studiare nei mesi estivi alla University of Michigan