Crowdfunding Cà Foscari

Crowdfunding Cà Foscari per sei progetti universitari

On line la piattaforma di Crowdfunding Cà Foscari per sei progetti dell'Università di Venezia. La piattaforma consente a tutti di fare una donazione per sostenere i progetti di didattica, ricerca e inclusione di Ca’ Foscari. Tra i progetti da finanziare il recupero della corte di Ca’ Bottacin, gli scavi archeologici di Torcello, la pedana sensoriale per sordi.


IED e Ca’ Foscari Challenge School: una proposta inedita nel panorama formativo

IED Istituto Europeo di Design e l’Università veneziana hanno redatto un progetto di collaborazione

“Tecnologie emergenti per mondi nuovi”, convegno al CUR

Ma servono veramente tecnologie nuove per soddisfare i bisogni di categorie sociali emergenti oppure è sufficiente applicare paradigmi vecchi, in maniera diversa, per risolvere situazioni mai affrontate prima? Se, ad esempio, devo fronteggiare un disastro naturale quali media sono più efficaci? E nel modo di produrre, la tecnologia che uso supporta bene la tecnica usata? E in ambienti nuovi come le biotecnologie quali sono i filoni emergenti? E le tecnologie militari, da sempre campo privilegiato di applicazione di nuove scoperte scientifiche, che direzione hanno preso?   Da giovedì 21 a sabato 23 giugno al complesso universitario CUR, viale Porta Adige 45 a Rovigo, si terrà il 4° Convegno Nazionale di STS Italia - Società Italiana di Studi sulla Scienza e la Tecnologia - dal titolo “Emerging Technologies, Social Worlds” organizzato in collaborazione con il CIGA dell’Università di Padova - Centro per le decisioni giuridico-ambientali e la certificazione etica d’impresa

Ca’Foscari, focus sulle malattie croniche e degnerative

È l’Università Ca’ Foscari a ospitare, il 21 e 22 giugno 2012, “Le sfide della promozione della salute: dalla sorveglianza agli interventi sul territorio”, la nuova edizione della manifestazione nazionale realizzata nell’ambito delle iniziative previste dal programma Guadagnare Salute

Come combattere la dislessia nei bambini “dall’Università di Padova”

Presso l'Università di Padova un team di ricercatori italo-francese hanno scoperto come combattere e sconfiggere la "dislessia" nei bambini

Ca’ Foscari tra le tre migliori Università d’Italia

VENEZIA - Ca’ Foscari di nuovo sul podio delle migliori Università d’Italia secondo la classifica del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca per l’assegnazione del Fondo di finanziamento ordinario (FFO)

Padova: Tutto quanto fa… Geologia, dal magma all’opera d’arte

Possedere un materiale particolarmente prezioso, ma averne in piccolissime quantità tanto da non poterlo “sacrificare” all’analisi

Saccomanni a Ca’ Foscari: “Sinergia università-impresa”

Nella giornata di ieri, l’università Ca’ Foscari di Venezia ha ospitato il convegno “L’economia del veneto 2011”, che ha visto protagonista il direttore generale di Bankitalia Fabrizio Saccomanni

Il “Giornale de’ letterati d’Italia” è digitalizzato

A Venezia, nei primi mesi del 1710, usciva il primo fascicolo del “Giornale de’ letterati d’Italia” pubblicato con cadenza trimestrale fino al 1724, e poi, a intervalli più irregolari, fino al 1740

“La Riforma del mercato del lavoro”: convegno a Venezia

Il 15 giugno a Ca’ Foscari si terrà il Convegno di studi su "La Riforma del mercato del lavoro: una prospettiva di crescita?" organizzato dal Master in Diritto del lavoro in collaborazione con l'Associazione Avvocati giuslavoristi italiani (AGI) e il Centro Studi "Domenico Napoletano"

A Ca’ Foscari 111 nuovi dottori di ricerca

Questa mattina, al Teatro Goldoni, si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi ai 111 nuovi dottori di ricerca dell’Università Ca’ Foscari di Venezia

Studenti internazionali in Italia e in Europa: organizzato a Venezia un seminario sul tema

Gli studenti internazionali sono 3,7 milioni nel mondo, dei quali oltre 1 milione e 200 mila nell’UE a 27

Via ad un coordinamento nazionale voluto dall’ateneo veneziano e alla stesura di una “position paper” sul comparto

Un coordinamento nazionale sulla chimica verde e sostenibile è l’obiettivo del convegno organizzato dall’Università Ca’ Foscari dal titolo “Green and Sustainable Chemistry”  in programma venerdì 8 giugno(Aula Baratto Ca’ Foscari e Auditorium S

Laboratori di arte, scienza, economia e cultura alla Ca’ Foscari Summer School

Sono aperte le iscrizioni ai nuovi Laboratori di arte, scienza, economia e cultura della Ca’ Foscari Summer School, la scuola estiva dell’ateneo veneziano che oltre che offrire corsi curriculari ai propri studenti, si apre anche all’esterno proponendo nei mesi di giugno e luglio svariate attività dedicate anche alla cittadinanza

Verona tra i 4 centri finanziati dall’Airc

L’Airc, associazione italiana ricerca sul cancro, ha scelto Verona come uno dei centri di eccellenza da finanziare con i soldi raccolti grazie alla campagna del 5 per mille

Una campionessa della scienza spiega la fede

“Dio è un’invenzione degli uomini per rispondere a tutte le domande che la scienza ancora non sa spiegare

Il pontificato di Benedetto XVI tra cronaca e storia

Un’analisi di stretta attualità sul pontificato di Papa Bendetto XVI sarà al centro dell’incontro organizzato dal Dipartimento di Studi Linguistici e culturali comparati dell’Università Ca’ Foscari che si terrà sabato 9 giugno, 11