Storia di Halloween

Storia di Halloween per bambini da raccontare a scuola e a casa

Ecco qual è la vera storia di Halloween: data e origini della festa di Halloween da raccontare ai bambini: significato del nome e della festa, usanze e leggende della notte del 31 ottobre. Scarica gratis il file con le storie paurose da raccontare ai bambini il 31 ottobre. Divenuta ormai festa consumistica focalizzata sui travestimenti e i dolcetti da dare ai bambini, la storia di Halloween è in realtà abbastanza recente e significativa.

Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo


Cultura

Cultura

Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo

Biblioteca Unisa

Biblioteca Caianiello Workshop Pedagogico: evento

Lunedì 12 maggio a partire dalle 10:00 presso l'aula multimediale della biblioteca Caianiello dell'Università di Salerno si terrà il workshop "Salerno Porto di Parole - Regalami una Storia"

A Unibo Esodi: ciclo di lezioni e letture classiche

Università di Bologna - A Unibo Esodi: ciclo di lezioni e letture classiche XIII edizione Il ciclo di lezioni e letture classiche, curato dal Centro Studi “La permanenza del Classico” dell’Alma Mater Studiorum ‒ Unibo sarà inaugurato giovedì 8 maggio dalla serata "In via humus Migrazioni" il cui protagonista sarà un protagonista della vita civile italiana e un grande testimone del nostro tempo: don Luigi Ciotti, che rifletterà sul senso di antichi e contemporanei “esodi”, spesso così tragici

Kant incontra Zuckerberg: a Uniud la mostra di Walter Bortolossi

Università degli Studi di Udine - Kant incontra Zuckerberg: l’ateneo espone I quadri dell’udinese walter bortolossi Nell’ambito di “vicino/lontano” con il dipartimento di Storia e tutela dei beni culturali, Immanuel Kant incontra Mark Zuckerberg è il titolo della mostra di pittura dell’artista udinese Walter Bortolossi che sarà inaugurata all’Università di Udine venerdì 9 maggio, alle 17, a palazzo Caiselli (vicolo Florio 2, Udine)

Fenomeni Migratori

Fenomeni Migratori: verso una banca dati del sud-est Europa

Università degli Studi di Trento - Più di 70 esperti in migrazioni e demografia, in rappresentanza di 25 partner e 12 Paesi europei, insieme per discutere di come raccogliere e interpretare i dati sui flussi migratori

Le Eum Unimc al Salone del Libro di Torino

Università degli Studi di Macerata - Le Eum Unimc al Salone del Libro di Torino La casa editrice di Unimc presenterà giovedì "I libri runici del computo" di Carla Cucina e proporrà le novità del catalogo 2014 Le eum Unimc – Edizioni Università di Macerata non mancheranno alla XXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si terrà al Lingotto Fiere da giovedì 8 a lunedì 12 maggio

A Units rose libri musica e vino: al via la quarta edizione

Università degli Studi di Trieste - Rose libri musica e vino: al via la quarta edizione

Al Centro Teatro Unife “Per mosse d’anima”

Università di Ferrara - Al Centro Teatro Universitario dell'Unife “Per mosse d’anima”

A Unime Presentazione Volumi Storia della Scuola

Università degli Studi di Messina - A Unime Presentazione volumi “Storia della Scuola” Si terrà martedì 6 maggio, alle 10

Mostra fotografica Ex Oriente di Unipg

Università degli Studi di Perugia - Mostra fotografica ‘Ex Oriente

A Unime Memoria e testimonianza nel centenario del terremoto di Messina 1908-2008

Università degli Studi di Messina - A Unime presentazione libro “Memoria e testimonianza nel centenario del terremoto di Messina 1908-2008″   Martedì 6 maggio, alle ore 16,30, nella sala dell’Accademia Peloritana, su iniziativa del Dottorato di “Storia dell’Europa mediterranea” dell'Unime e della Fondazione melitense Donna Maria Marullo di Condojanni, sarà presentato il libro “Memoria e testimonianza nel centenario del terremoto di Messina 1908-2008”, pubblicato a cura di Angelo Sindoni (Rubbettino Editore)

Vincenzo Moretti

La Notte del Lavoro Narrato nel racconto del Prof. Vincenzo Moretti

La notte del lavoro narrato e il suo successo raccontato da Vincenzo Gaetano Moretti C’è chi il 1° maggio lo percepisce e vive come un mero giorno “rosso” da calendario, di festa e, dunque, di riposo

La Sapienza - Mosè di Michelangelo

La grande bellezza a La Sapienza: ecco il Mosè di Michelangelo

La grande bellezza: l’emozione di un faccia a faccia con il Mosè di Michelangelo all'Università degli studi di Roma

Università di Bolzano: Esercito Austriaco contro l’Italia nella prima guerra mondiale

Libera Università di Bolzano - L’esercito Austriaco contro l’Italia nella prima guerra mondiale

Ammissione Scienze della Formazione Primaria 2014-2015

L’Univda al festival della parola Les mots 2014

L'Univda partecipa alla manifestazione Les mots 2014 Manifestazione organizzata dall'Assessorato all'Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d'Aosta in Piazza Chanoux ad Aosta, con un evento in programma mercoledì 23 aprile 2014, dalle ore 14

A Uniurb Arte, Scienza e Restauro

Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Arte, scienza e restauro

Esami di stato per la professione di ingegnere a Unisa

Università di Salerno discute su Palatucci: l’evento

L'Università di Salerno discute su Palatucci, prima sull’altare e poi nella polvere

Unisa: DemoDay @ Hamletica: Sguardi sul Territorio

Università degli Studi di Salerno - Mercoledì 16 aprile la libreria Hamletica di Maddaloni (CE) ospiterà il “DemoDay @ Hamletica – Sguardi sul territorio”, evento culturale dell’Osservatorio Culture Giovanili (OCPG) dell'Unisa, con la collaborazione dell’associazione culturale Bottega Idee Nuove

A Unipd Claudia Conforti rilegge le opere di Renzo Piano

Università degli Studi di Padova - Le voci della città Claudia Conforti rilegge le opere di Renzo Piano

Nobel Orhan Pamuk all’Università di Verona

Università degli Studi di Verona - Il museo dell’innocenza

Units presenta “Come servi. Figure del lavoro salariato dal diritto naturale all’economia politica”

Università degli Studi di Trieste - Presentazione del libro: “Come servi

Valerio Onida a Unipd: la Riforma della Giustizia

Università degli Studi di Padova - Valerio Onida e la Riforma della Giustizia all'Unipd

Mostra Unipi

Università di Pisa: Abissi, Terra Aliena alla mostra Unipi

Università di Pisa - Venerdì 11 aprile si inaugura una nuova mostra al Museo di Storia Naturale dell'Unipi alla Certosa di Calci