Papà più famosi e importanti

Papà più famosi e importanti: chi sono dalla storia a oggi

Il padre è un punto di riferimento e una figura importantissima nella vita di tutti, da sempre: ecco chi sono i papà più famosi ed importanti della storia, letteratura e di oggi. "La saggezza del padre è il più grande ammaestramento per i figli" scriveva Democrito, filosofo greco. "Subito dopo Dio, viene Papà" recita una celebre citazione del compositore austriaco Wolfgang Amadeus Mozart.

CC

Rubrica della WebZine Controcampus

Qui puoi trovare tutte le news sugli spettacoli del tuo ateneo o nella tua accademia


Spettacoli

Spettacoli

Ultime notizie dal mondo dello spettacolo: eventi teatrali e cinematografici, concerti e rassegne in teatro ed arena.

 

 

 

Spettacoli: eventi teatrali e cinematografici, concerti e rassegne

Antonio Ballista in concerto alla Sapienza

Roma, 23 febbraio - Antonio Ballista torna all'Aula Magna della Sapienza sabato 25 febbraio alle 17

Stella per una notte 2012, in piazza a Salerno

C’è tempo fino a sabato 10 marzo per iscriversi a “Stella per una notte 2012”, il festival della canzone nato allo scopo di scoprire nuovi talenti nell’ambito musicale e di promuovere il canto tra i giovani

Ugo Piastrella in “O cappiello a sunagliera”

Sabato 25 febbraio alle ore 21 e domenica 26 febbraio alle ore 18:30, presso il Teatro Nuovo di Salerno (Via Valerio Laspro, 8/c) si terrò lo spettacolo teatrale "O cappiello a sunagliere", interpretato dalla Compagnia del Teatro Nuovo, per la regia di Ugo Piastrella

La bella e la bestia a teatro.

Il Teatro Ragazzi spettacoli deliziosi ed intelligenti per le famiglie presenta dal 25 febbraio al 25 marzo 2012: "La Bella e la Bestia" per questo spettacolo la matinée scolastica è martedì 13 marzo 2012 ore 10

Amleto contro la Pantera Rosa

Amleto contro la Pantera Rosa: appuntamento al teatro Golden

E’ per il prossimo 28 febbraio l’appuntamento con Amleto contro la Pantera Rosa Una pièce esilarante che Augusto Fornari ha scritto  insieme a suo fratello Toni Fornari

“Tango de Buenos Aires”: rinviato al 18 marzo

Per motivi tecnici legati alla produzione, è stato rinviato a domenica 18 marzo lo spettacolo "Tango de Buenos Aires" di Roberto Herrera, inizialmente previsto per domenica 19 febbraio al Teatro Delle Arti nell'ambito della VIII Stagione di Balletto promossa dal CDTM Circuito Campano della Danza all’interno del suo variegato cartellone “Quelli che la Danza”

Abbastanza sbronzo da dire ti amo?

Dal classico al contemporaneo

“Se ridete non mi offendo”: approda al Teatro Nuovo

Sabato 18 febbraio alle ore 21 e domenica 19 febbraio alle 18:30 al Teatro Nuovo si terrà il divertentissimo spettacolo di cabaret di Ciro Girardi, "Se ridete non mi offendo": un' esilarante carrellata di tutti i personaggi che Ciro ha portato alla ribalta in questi anni, in tv e a teatro; si tratta di uno spettacolo scritto dallo stesso Girardi e da Ivano Montano

Mark Lanegan: morte e rinascita del blues

L’atmosfera è cupa, il locale pieno di fumo

Tango e musica per il cinema: arriva Luis Bacalov

È intitolato "Tango e musica per il cinema" il concerto di domenica 26 febbraio alle 18

Teatro Nuovo di Napoli: Arriva “Il difficile mestiere di vedova”

Il palcoscenico del Teatro Nuovo di Napoli ospiterà, venerdì 17 febbraio 2012 alle ore 21

Roberto Plano - Il Pavarotti del pianoforte

Il Pavarotti del pianoforte all’Università la Sapienza di Roma

Per la IUC  - Istituzione Universitaria dei Concerti martedì 14 febbraio alle 20

Loose Habit ospita Bottin al Lanificio159

La nuova “puntata” di Loose Habit vedrà in consolle BOTTIN Venerdì 03 Gennaio

Il teatro Golden mette in scena “Come può ridursi un uomo”

Due dei testi maggiormente rappresentativi di Vladimir Majakovskij (uno dei più importanti poeti e drammaturghi della cultura russa post-rivoluzionaria) incontrano lo stile tragicomico di Giancarlo Ratti e danno vita a uno spettacolo impegnato che si immerge nel quotidiano e ci parla di emozioni

Aperte le prevendite del concerto degli A CLASSIC EDUCATION

GIOVEDI’ 02 FEBBRAIO Ausgang & Lanificio159 presentano A CLASSIC EDUCATION porte/botteghino 21:00 concerti 22:00 ingresso 7 euro + 1,50 euro d

Aperte le prevendite del concerto dei BUD SPENCER BLUES EXPLOSION

GIOVEDI’ 26 GENNAIO Ausgang, Dna Concerti & Lanificio159 presentano BUD SPENCER BLUES EXPLOSION porte/botteghino 21:00 concerti 22:00 ingresso 10 euro + 1,50 euro d

“Tutti pazzi per amore 3” un grande successo!

Continua il successo per la fiction Rai "Tutti pazzi per amore"! Nata dal genio dello sceneggiatore e regista Ivan Cotroneo per la regia di Riccardo Milani

FANCULO IL PIL

Spettacolo teatrale che si fa beffe dell'economiaIl governo Monti taglia le stime del PIL e il regista e attore Sandro Torella lo manda a quel paese

Simone Schettino incanta al teatro “auditorium” di Pellezzano. Due ore di pura comicità.

Dopo le immancabili "abbuffate" natalizie, per salutare nel miglior modo tale ricorrenza di carattere religioso, e prima di arrivare al nuovo anno, ieri 27 Dicembre c'è stato un evento da ricordare per tutti gli abitanti della Valle dell'Irno

Il Principe Schiaccianoci

Al PalaEden di Napoli si sogna con Yuliya Mayarchuk e il Principe Schiaccianoci Prima di concludere le sue repliche domenica 8 gennaio, lo spettacolo “La magica notte dello Schiaccianoci” diretto da Manuela Schiano Lomoriello, sarà in replica straordinaria il prossimo 29 dicembre alle ore 17,00 , nella sua versione completa, presso il PalaEden, tensostruttura situata all’ingresso del parco giochi Edenlandia di Napoli

Le Belle Notti: dal 17 gennaio al Teatro Ghione

Il 12 dicembre 1969, in pieno fermento ‘sessantottino’, diciassette giovani studenti occupano un noto liceo romano

ROMA GOSPEL FESTIVAL

Dal 20 al 31 dicembre concerti di musica gospelNuovo speciale appuntamento di Natale dell’Auditorium Parco della Musica di Roma con la rassegna Roma Gospel Festival 2011, una serie di concerti che vedranno come protagonisti i migliori cantanti e cori gospel provenienti direttamente dagli Stati Uniti