Papà più famosi e importanti

Papà più famosi e importanti: chi sono dalla storia a oggi

Il padre è un punto di riferimento e una figura importantissima nella vita di tutti, da sempre: ecco chi sono i papà più famosi ed importanti della storia, letteratura e di oggi. "La saggezza del padre è il più grande ammaestramento per i figli" scriveva Democrito, filosofo greco. "Subito dopo Dio, viene Papà" recita una celebre citazione del compositore austriaco Wolfgang Amadeus Mozart.

CC

Rubrica della WebZine Controcampus

Qui puoi trovare tutte le news sugli spettacoli del tuo ateneo o nella tua accademia


Spettacoli

Spettacoli

Ultime notizie dal mondo dello spettacolo: eventi teatrali e cinematografici, concerti e rassegne in teatro ed arena.

 

 

 

Spettacoli: eventi teatrali e cinematografici, concerti e rassegne

Andrea Perroni? Me piace!

È tutto pronto, mancano pochissime ore e il palco del Teatro Golden alzerà il sipario sull’attesissimo appuntamento con lo spettacolo di Andrea Perroni: “Perroni Me Piace”

‘Firefly’ della compagnia eVolution Dance Theater al Teatro Italia di Roma

Ieri sera, al Teatro Italia, si è esibita la compagnia eVolution Dance Theater diretta da Anthony Heinl, ex membro della più nota compagnia dei Momix di Moses Pendleton

“Il Fu Mattia Pascal”: dal romanzo al teatro

Tato Russo, dopo Rovereto e Ancona, torna nella sua città natale per inscenare l’opera pirandelliana al Teatro Bellini IL TEATRO - La magia di un teatro antico come il Bellini di Napoli, la storia di un’icona del novecento, il genio di un grande artista

Cesare Basile e il Teatro Coppola di Catania

Cesare Basile, cantautore carismatico e tra i più rappresentativi del panorama musicale alternativo italiano, si è esibito (ieri 7 marzo) al Teatro Coppola “Teatro dei cittadini” di Catania, in un suggestivo due acustico, insieme a Massimo Ferrarotto (apprezzato musicista catanese)

Umberto Smaila in tour a Verona

In programma una serie di concerti del compositore Veronese Umberto Smaila, cabarettista e personaggio televisivo

I Negrita fanno tappa a Napoli

Dopo il grande successo del “Dannato Vivere Arena Tour 2012” che ha registrato in totale 60 mila biglietti venduti, Live Nation annuncia le prime date confermate del tour estivo che i NEGRITA terranno nella nostra penisola fra fine giugno ed agosto

Non Solo Solo: ecco la seconda serata con la Stella

Seconda serata per Non Solo Solo, la rassegna  promossa al Teatro Nuovo dal CDTM - Circuito Campano della Danza nell'ambito del cartellone Quelli che la Danza

Teatro Vascello: tutto pronto per il Don Giovanni

E' previsto per domani il debutto del Don Giovanni di Molière, presso il Teatro Vascello di Roma

IUC: La febbre dell’Oro di Charlie Chaplin

Dopo Chicago (Chicago Symphony Orchestra), New York (Lincoln Center) e Strasburgo (Orchestre Philarmonique de Strasbourg), sabato 10 marzo alle 17

Alba Parietti: Il mio libro come terapia!

"Da quì non se ne va nessuno" edito Mondadori, è il titolo del nuovo libro di Alba Parietti

La musica italiana sbarca in Cina

La musica italiana sbarca in Cina grazie al progetto Hit Week Cina

La musica italiana sbarca in Cina, come? Siete in vacanza a Pechino e all’improvviso sentite i Negrita cantare Rotolando verso sud? Non meravigliatevi, a breve accadrà davvero! Grazie al progetto Hit Week Cina band di spicco della musica italiana come i Negrita e i Subsonica si esibiranno a Pechino e Shangai dal 31 maggio al 4 giugno

Se tutti quanti vogliono, loro possono

“La vita è un po' come il jazz

Valeria Solarino: una “signorina” non proprio d’altri tempi

Dal 2 al 7 marzo per la rassegna “Donne l'altra metà del cielo della Stagione 2011-2012 dello Stabile di Catania”, al Teatro Ambasciatori andrà in scena La Signorina Giulia di August Strindberg con Valeria Solarino e Valter Malosti, che ne cura anche la regia

Vita da Videomaker

Effetto Notte rassegna a Cava de’ Tirreni in ricordo di Pastorius

È tutto pronto per l’appuntamento con Effetto Notte

Scegli il tuo ballo e resta in forma

Festival internazionale di danza, musica e cultura orientale a Torino

Anche quest’anno Torino, dal 22 al 25 marzo 2012, diventa il teatro dell’eccellenza della danza orientale, con il festival internazionale di danza, importante evento dal sapore ancora più coinvolgente e speziato

Eugene Chadbourne in concerto a Catania

Sabato 3 marzo alla Sala Alan Lomax di Catania (via Fornai 44), un gustosissimo live con un grande artista: Eugene Chadbourne

Eboli: arriva il Tango di Roberto Herrera

La passione e la fantasia del tango si incontrano ad Eboli con "Quelli che la Danza", il variegato cartellone di genere promosso in tutta la regione dal CDTM Circuito Campano della Danza

Momix di nuovo in Italia: due date in Campania

I Momix, compagnia di danzatori tra le più celebri al mondo, tornano in questi giorni in Italia, per due date ad Avellino e Salerno, interrompendo la tournée americana che li ha visti esibirsi il mese scorso a Phoenix e, dopo la parentesi italiana, riprenderà ad Aprile, a Gettysburg Fondata e diretta dal coreografo Moses Pendleton, la compagnia è in attività da più di trent’anni, nei quali ha girato i teatri di mezzo mondo e riscosso ovunque grande successo: il tratto più evidente della modalità espressiva dei Momix sta nella volontà di evocare, a metà tra danza ed illusionismo, forme riconoscibili e figure oniriche, grazie ad un sapiente uso di luci, costumi, oggetti di scena e, soprattutto, dei corpi stessi

La ‘modern dance’ sul palcoscenico dell’Opera di Roma

 Nella stessa serata, con tre repliche – dal 6 al 9 marzo – sul palcoscenico del Teatro dell’Opera sarà possibile assistere alle coreografie di quattro artisti che hanno firmato la storia della danza: Martha Graham, Doris Humphrey, José Limòn e Alvin Ailey