I giuristi del passato e le loro opere; rilettura alla Federico II
Niente vieta all'uomo di parlare del passato
“Processi celebri e opinione pubblica”: convegno all’UniSa
La storia del nostro Paese è contraddistinta da eventi storici assolutamente positivi, e da eventi funesti con i quali il popolo è tenuto in ogni modo a confrontarsi
Dollari per noi. Bill Gates finanzia la Scuola Medica Salernitana
Il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca da' la notizia in onda su Unis@und, la web radio dell’ateneo salernitano: “ Bill Gates, padre di Microsoft, è intenzionato a finanziare la Scuola Medica Salernitana”
Unisa: vertigine superficiale, teatro e carceri.
Ci sono giorni in cui ti svegli e sai già cosa fare, perché il giorno prima hai messo in ordine i pensieri, hai settato le faccende, te le sei sognate anche la notte
Il Big Bang in laboratorio: i risultati dell’esperimento ALICE
Riprenderanno venerdì 13 aprile i seminari di Astrofisica organizzati dal professore Antonio Feoli presso l’Università del Sannio
Avellino: ISEE falsi per studenti della Federico II
Errori di battitura? Un refuso? Il C
Seminario su Dono e Psicoanalisi: l’Unina ripensa il “dis-interesse” sociale
Nell'aula A3 della federiciana Facoltà di Lettere e Filosofia, in via Marina 33, alle 9
Riprendono le trasmissioni di Unis@und
“Mafia e Chiesa” sarà il tema della nona puntata del format ‘L’Italia e le Mafie’ che Unis@und (http://iunisa
“Delirio Creativo” alla Federico II
La vita è un teatro: Il saper stare sul palcoscenico, vuol dire saper improvvisare, avere l'arte dell'arrangiarsi, del saper controllare qualsiasi situazione
Università Salerno: Informare per crescere
Integrazione e comunicazione, questo il pamphlet dei quattro servizi video "Il Paese degli invisibili" progettati e realizzati da quattro giovani giornaliste dell’Università di Salerno che sono state scelte per la Spring School "Integrazione e Comunicazione” che si terrà dal 20 al 22 aprile a Roma
Unis@und Salerno: Mafia Chiesa
C’è o c’è stato un rapporto tra la chiesa e le organizzazioni mafiose? Difficile scardinare il velo omertoso che cala su questo spinoso argomento
Inaugurazione delle nuove residenze universitarie di Palazzo Barra
Venerdì 6 aprile, alle ore 10
Speciale Carpooling: Pasquino e De Luca presentano l’iniziativa
Mercoledì 4 aprile, con inizio alle ore 12
Concorso letterario “Inchiostro digitale”, il tuo manoscritto diventa un e-book!
Capita spesso che gli impegni della vita quotidiana, lavoro, studio etc, prendano il posto di tutte quelle passioni o hobby che abbiamo e a cui vorremmo dedicarci
Unisa: Dialoghi con il maestro Prof. Andrea Antonio Dalia
Un grande maestro, un grande uomo
Vittime del Cstp uniamoci! Nasce il carsharing made in Unisa
Il Cstp chiude i battenti, nessuna ricapitalizzazione e liquidazione inevitabile, intanto parte l'appello: "vittime del Cstp uniamoci" e difendiamoci
Si ferma il Cstp, trasporto pubblico a rischio in città e nella provincia salernitana
Giornate di passione attendono il popolo salernitano; la Cstp (Consorzio Salernitano Trasporti Pubblici) è arrivata al capolinea
Unisannio: lo statone si può scaricare dal Web
La sezione Studenti del portale Unisannio si arricchisce di un nuovo servizio on line
SEGIS propone un network permanente per la cultura
Il Dipartimento di Studi dei Sistemi Economici, Giuridici e Sociali SEGIS dell’Università del Sannio esprime grande soddisfazione per gli esiti del Convegno nazionale, tenutosi lo scorso 23 marzo a Benevento, sui temi della “Governance del patrimonio culturale e logiche imprenditoriali”, che ha visto una larghissima partecipazione di pubblico
Giro di vite nell’Università di Palermo
Uno dei ricordi estivi più frequenti è sicuramente il vino fresco, il vino fresco con le percoche tagliate a fettine e inzuppate nella tavola calma del bicchiere
Biogem: tutto pronto per l’OpenDay
È tutto pronto per l’Open Day Biogem: manca davvero poco e il mondo Biogem non sarà più un mistero