Biblioteca Unisa

Biblioteca Unisa, collana scientifica Università di Salerno: presentazione volumi

Giovedì 20 febbraio presso la Biblioteca Unisa, Polo umanistico “E. R. Caianiello” - Università degli Studi di Salerno dalle ore 9.


L’università del Sannio restitutisce agli iscritti 400mila euro

L’Università degli Studi del Sannio avvierà, dal 2 luglio 2012, la restituzione agli studenti iscritti ai corsi di studio, della somma complessiva di 400mila euro, quale extragettito derivante dalla contribuzione studentesca relativa all’anno accademico 2010/2011

Superata con esito positivo la verifica di certificazione ISO 9001:2008 per l’area VI

  Nei giorni del 23 e 24 aprile scorso, l'Università di Salerno ha raggiunto un nuovo e significativo risultato estendendo il Sistema di Gestione per la Qualità di Ateneo all'Area VI - Risorse Strumentali

Il rischio idro-geologico nelle aree interne della Campania

L’università degli studi del Sannio, insieme alla sezione campana dell’Associazione Idrotecnica Italiana hanno organizzato il prossimo 14 giugno, a partire dalle ore 9

Archintour, il workshop aperto agli studenti

L'Associazione "Fedora - Laboratorio Culturale", nata nel 1995 a Salerno, presenta"Archintour ", il rivoluzionario workshop del 6 e 7 luglio 2012 dedicato alla trasformazione waterfront salernitano come esempio di riqualificazione promossa dal settore pubblico in collaborazione con quello privato

Al Suor Orsola Benincasa la IX edizione del Premio Giancarlo Siani

Giunge alla nona edizione il "Premio Giancarlo Siani", promosso dal “Comitato Giancarlo Siani”, dall' OdG (Ordine dei Giornalisti) della Campania, dall'Assostampa (Associazione Napoletana della Stampa), dall'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, dall' Associazione "Giancarlo Siani" e dal quotidiano “Il Mattino”

CUSAS, torneo di calcio a 5 ai nastri di partenza

Tra le attività ricreative dell’ Università degli Studi del Sannio sicuramente il torneo di calcio a 5 è quello che attira sempre la maggiore attenzione da parte degli studenti universitari

Salerno: al via ‘Campus in bici’

Grande successo per ‘Campus in bici’, iniziativa per favorire lo spostamento ecosostenibile degli studenti universitari all'interno del Campus

Unisannio: corso sulla strumentazione elettronica nella riabilitazione

Si è concluso il ciclo di seminari sulla strumentazione elettronica utilizzata nel settore della riabilitazione

La “semantica della dignità”: seminario di bioetica all’UniNa

“La semantica della dignità tra etica, bioetica e cittadinanza”: ecco l'incontro che si terrà il 4 e 5 giugno, a cura del Seminario Permanente di Etica Bioetica e Cittadinanza, presso l’Aula Convegni dell’Università Federico II (Palazzo degli uffici in via G

Marcello Ravveduto

Lotta alla mafia: Marcello Ravveduto, un esempio da seguire

  Mercoledì 30 maggio presso il Teatro d’Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno, si è tenuto il convegno “L’Italia e le mafie

“Trecento sessanta gradi”: in arrivo 35 turisti inglesi

Giovedì 31 maggio quinto appuntamento a Cava de’ Tirreni (Sa) con l’iniziativa targata “trecento sessanta gradi”

“Il contributo di Law and Humanities nella formazione del giurista”, errata corrige

L’Università degli Studi del Sannio, presso la quale, dal 2008, si svolge l’insegnamento di “Diritto e Letteratura”, tenuto dal prof

Cerco lavoro e non lo trovo: meno male che c’è il workshop!

Lavoro e difficoltà per ottenerlo sono questioni all'ordine del giorno per ogni italiano che si trova ad affrontare questa tremenda crisi economica: nessuno ne è esente soprattutto i giovani, il cui tasso di disoccupazione cresce senza sosta quotidianamente

Il CUT incontra il Rettore Bencardino

Il Cut, Centro Universitario Teatrale dell’Ateneo sannita, ha incontrato in mattinata il rettore dell’Università del Sannio, Filippo Bencardino, per fare un bilancio delle attività e dei risultati raggiunti e annunciare la prossima programmazione

A Trebisacce un workshop sulla desertificazione

Un workshop di alto livello per la realizzazione un laboratorio ambientale che sviluppi le conoscenze empiriche su delicati processi come la  biodiversità, le buone pratiche agricole, il turismo sostenibile, le tecniche di risparmio idrico e, soprattutto, il contrasto al fenomeno della desertificazione

XXII Convegno dell’Associazione Italiana per la Terminologia

XXII Convegno dell’Associazione Italiana per la Terminologia, organizzato quest’anno dal Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell’Università di Salerno, ha l’obiettivo di presentare i più importanti riferimenti di studio e le esperienze più significative relative alle attuali dinamiche della comunicazione istituzionale in Italia e in Europa

Unisa si prende cura dell’ambiente: “Proteggi la mia Terra”

Lo scorso lunedì 14 Maggio l'Università degli Studi di Salerno ha organizzato un evento culturale dal nome “Proteggi la mia Terra” per sensibilizzare i giovani studenti riguardo a tematiche ambientali quali il risparmio energetico, l'impatto zero, lo sviluppo eco sostenibile e la tutela della natura, care al mondiale Earth Day a cui i salernitani si sono ispirati

UniSannio: i Lunedì culturali

Per i Lunedì Culturali dell’Università degli Studi del Sannio, il prossimo 21 maggio, alle ore 16, presso la Sala Rossa di Palazzo San Domenico, in Piazza Guerrazzi, si terrà il convegno su "Innovazione e imprenditorialità

SIUrBe: Università di Salerno e il workshop sul patrimonio archeologico di Benevento

Il 23 Maggio 2012 nella Sala Convegni dell’Osservatorio Appennino Meridionale dell’Università degli Studi di Fisciano, si terrà  dalle ore 9 alle 14 il workshop “SIUrBe: il sistema informativo del patrimonio archeologico Urbano di Benevento”