Crowdfunding Cà Foscari

Crowdfunding Cà Foscari per sei progetti universitari

On line la piattaforma di Crowdfunding Cà Foscari per sei progetti dell'Università di Venezia. La piattaforma consente a tutti di fare una donazione per sostenere i progetti di didattica, ricerca e inclusione di Ca’ Foscari. Tra i progetti da finanziare il recupero della corte di Ca’ Bottacin, gli scavi archeologici di Torcello, la pedana sensoriale per sordi.


Università di Padova : Arriva la “Tigre”

“La Tigre sta per arrivare!”

Università di Padova : Gli ominidi all’Orto Botanico

Il Cenozoico, era geologica che ha inizio 65 milioni di anni fa, comprende il Paleogene, il Neogene e il Quaternario

Università di Verona : Open day

A partire dall’8 aprile l’università di Verona apre le porte ai giovani studenti delle ultime classi delle scuole secondarie superiori

Università di Padova : Presentazione del Piano di gestione

Dopo i saluti di Giuseppe Zaccaria, Magnifico Rettore dell’Università di Padova, Fausta Bressani, Direzione Beni Culturali della Regione Veneto, Barbara Degani, Presidente della Provincia di Padova, Andrea Micalizzi, Direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto, e Carlo Andreoli, Prefetto dell’Orto Botanico, Elsa Maria Cappelletti, ex Prefetto dell’Orto, e Giorgio Andrian, consulente UNESCO, approfondiranno le peculiarità del piano di gestione del sito UNESCO “Orto Botanico di Padova” e il nuovo sito web dell’Orto patavino

Università di Verona : scoperto un nuovo lievito “tipico”

Scoperta una nuova specie di lievito nel Vin Santo di Gambellara

Università Cà Foscari : Settimana della Cultura

Dall’11 al 15 aprile (esclusi sabato e domenica) sarà possibile visitare gratuitamente Ca’ Foscari, il prestigioso palazzo sul Canal Grande ora sede dell’Università, con un servizio di visite guidate, attivo già qualche anno e curato dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico

Università di Padova : Conferenza Stampa

La ricerca dipende sempre più dai finanziamenti privati, soprattutto nel nostro Paese, dove i tagli operati dalle manovre fiscali negli ultimi anni hanno drasticamente ridotto il contributo pubblico a uno dei settori più importanti per lo sviluppo e la crescita

Università di Padova : La scuola che costruì l’Italia

Nell’ambito delle manifestazioni celebrative dei 150 anni dell’Unità d’Italia, il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Padova e l’Assessorato alle Politiche Scolastiche ed Educative del Comune di Padova propongono alla cittadinanza un interessante percorso didattico-museale che si articolerà nella presentazione di un volume e a seguire la visita di un museo

Università di Padova : Mito e coscienza dell’Unità d’Italia

Saranno due storici, Mario Isnenghi e Silvio Lanaro, moderati da Paolo Bettiolo, a confrontarsi sul tema del Mito dell’Unità e coscienza culturale mercoledì 6 aprile alle ore 17

Università di Siena : mostra Walter di Piazza

Sarà inaugurata sabato 2 aprile alle 17 la nuova mostra di arte contemporanea del ciclo “Sette sull'altare”, ovvero sette opere d'arte per ognuno degli altari barocchi della ex chiesa di santa Maria della Rosa, oggiAggiungi un appuntamento per oggi biblioteca della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Siena

Università Cà Foscari : Visite gratuite per la settimana della cultura

Dall’11 al 15 aprile (esclusi sabato e domenica) sarà possibile visitare gratuitamente Ca’ Foscari, il prestigioso palazzo sul Canal Grande ora sede dell’Università, con un servizio di visite guidate, attivo già qualche anno e curato dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico

Università di Padova : Ugo De Siervo in Aula Magna del Bo

Ugo De Siervo, recentemente eletto Presidente della Corte Costituzionale, chiuderà il ciclo di conferenze “La persona nella Costituzione” organizzate dalla Scuola di Cultura Costituzionale dell’Università di Padova diretta da Lorenza Carlassare

Università degli studi di Verona : università, ricerca e innovazione

Seminario giovedì 31 marzo alle 14 alla facoltà di Scienze (strada Le Grazie 15) Università, Ricerca e Innovazione Ospite Annaflavia Bianchi, coordinatrice scientifica di “Faber, Industria e futuro” di Confindustria Emilia-Romagna Quali sono i principali elementi di distanza tra università e imprese? Quali politiche regionali possono essere messe in atto per avvicinare le due realtà? A queste e ad altre domande risponderà Annaflavia Bianchi, economista e coordinatrice scientifica della Fondazione “Faber - Industria e futuro” di Confindustria Emilia Romagna durante un incontro dal titolo "La ricerca industriale: come avvicinare Università e imprese? L’esperienza dell’Emilia-Romagna"

Università di Siena : Sistema finanziario europeo: dentro e fuori dalla crisi”

COMUNICATO STAMPA “Sistema finanziario europeo: dentro e fuori dalla crisi” Convegno internazionale di studi presso la facoltà di Economia dell'Università di Siena Interventi di Francesco Cesarini, Marco Onado, Giovanni Sabatini 1 – 2 aprile 2011, aula Franco Romani “European financial system: in and out of the crisis” è il tema del convegno internazionale di studi che si terrà l'1 e 2 aprile prossimi presso la facoltà di Economia dell'Università di Siena

Università di Siena : altri Seminari Compu-tec

Giovedì e venerdì prossimi gli ultimi due seminari, trasmessi anche in diretta web Gli ultimi due incontri di “Compu-tec”, il ciclo di seminari aperti al pubblico e trasmessi in diretta web, incentrati sui temi della comunicazione pubblica e delle nuove tecnologie, si svolgeranno giovedì 31 marzo e venerdì 1 aprile

Università di Verona : 12mila presenze per Infinita…mente

Tempo di bilanci per “Infinitamente” il festival di scienze e arti che si è tenuto a Verona dal 17 al 20 marzo