Crowdfunding Cà Foscari

Crowdfunding Cà Foscari per sei progetti universitari

On line la piattaforma di Crowdfunding Cà Foscari per sei progetti dell'Università di Venezia. La piattaforma consente a tutti di fare una donazione per sostenere i progetti di didattica, ricerca e inclusione di Ca’ Foscari. Tra i progetti da finanziare il recupero della corte di Ca’ Bottacin, gli scavi archeologici di Torcello, la pedana sensoriale per sordi.


Verona, Jonas Persson di Microsoft incontra gli studenti

Microsoft ha scelto il dipartimento di Informatica dell’Università di Verona come partner per la revisione e correzione della guida del software Visual Studio 11

Ca’ foscari ai vertici della classifica miur

Ca’ Foscari è ai primi posti della classifica MIUR che valuta i risultati della programmazione triennale delle università (DM 50/2010 e D

Un’anomalia tutta italiana: l’evasione fiscale

Domani, mercoledì 16 maggio, alle ore 16

A teatro la fanta-letteratura di Nievo con gli studenti del cantiere Ca’ Foscari

VENEZIA – Va in scena mercoledì 15 e giovedi 16 maggio al Teatro Santa Marta un testo esemplare di Ippolito Nievo, Storia filosofica dei secoli futuri, realizzazione finale di Cantiere Ca’ Foscari, l’iniziativa di spettacolo che ha coinvolto attori professionisti veneti, studenti e docenti su un progetto di Elisabetta Brusa (regista apprezzata e docente dell’Ateneo)

Università di Padova: Natural born… thinkers

Spesso l’università tende più a preparare studenti capaci di risolvere problemi aziendali “da manuale” che a capire cosa serve in concreto alle aziende, medio piccole, in cui saranno assunti

“Io scrivo, tu mi leggi”: Verona apre le porte agli autori

 Appuntamento a mercoledì 23 maggio alle 17:30 presso la Biblioteca Centralizzata Arturo Frinzi (Verona, Via San Francesco n

A Treviso Open day di Giurisprudenza

A Treviso Open day di Giurisprudenza Domani viene presentato il nuovo orientamento didattico   Il corso di laurea in Giurisprudenza della sede di Treviso prende una nuova direzione didattica con programmi indirizzati verso il diritto dell’economia e dell’impresa e il diritto internazionale

Convegno sul Servizio civile a Padova

Il Servizio Civile Nazionale è stato istituito, dopo la sospensione della leva obbligatoria, il 6 marzo 2001

Le sfide dell’ingegnere del futuro

L’Upstream, in ambito petrolifero, è un delicatissimo e articolato processo che prevede l’esplorazione di un sito individuato, con successivo sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti petroliferi

Apri la tua mente

Secondo quanto emerge da un articolo pubblicato sul Corriere del Veneto del 30 aprile scorso per entrare a far parte del mondo aziendale non basta vantare un curriculum universitario brillante, serve la testa, i giovani devono essere open minded, devono avere la mente aperta, devono essere in grado di fare squadra e insieme pensare con la propria testa,  di instaurare rapporti umani che prescindano dalle nozioni imparate sui banchi dell’università

Gran finale per il workshop che ha portato a Ca’ Foscari lo scrittore Gianrico Carofiglio per quattro incontri, riservati agli studenti dell’ateneo

Lunedì 7 maggio, in Auditorium, l’ultimo appuntamento del seminario di scrittura che l’autore ha tenuto in ateneo nel mese di aprile GIANRICO CAROFIGLIO INCONTRA IL PUBBLICO GRAN FINALE A CA’ FOSCARI DEL WORKSHOP DI SCRITTURA Lo scrittore racconterà come nasce e si costruisce un libro

Etica e Politica in Aula Magna con Stefano Rodotà

Sarà Stefano Rodotà a chiudere domani, venerdì 4 maggio, in Aula Magna “Galileo Galilei” il ciclo di incontri organizzati dalla Scuola di Cultura costituzionale dell’Università di Padova

William Congdon in mostra a Venezia

A Venezia nello spazio espositivi dell'Università "Cà Foscari" nella giornata di Sabato 5 Maggio saranno esposte le opere di William Congdon, questo evento artistico in occasione del centenario della scomparsa del grande artista, "punto di riferimento del movimento artistico della Action Painting"  sarà un ritorno di Congdon nel nostro paese attraverso 40 sue opere per la prima volta visibili in una mostra in Italia

Ca’ Foscari: l’eredità americana in Giappone

Tutti ricordano Sayonara (1957), il famoso film in cui Marlon Brando è il maggiore americano che si innamora della bella attrice giapponese, una trasposizione cinematografica testimonianza dei rapporti tra Giappone e America subito dopo la guerra

Padova: Aldo Moro come Antigone

La tragedia come metafora di quel che accade

Decisioni politiche e controlli neutrali Il costituzionalista Romboli alla Scuola di Cultura Costituzionale

Nell’ambito del ciclo degli incontri organizzati dalla Scuola di cultura costituzionale dell’Università di Padova “I cittadini e i loro rappresentanti, venerdì 27 aprile, alle ore 18

Alpi e fauna selvatica: le ricerche dell’Ateneo in vetrina a Longarone

L’Università di Udine sarà presente con stand, attività e conferenze alla dodicesima edizione della fiera nazionale “Caccia, pesca e natura” in programma dal 27 al 29 aprile, a Longarone (Belluno)

Sir John Vickers alla Ca’ Foscari

VENEZIA - Giovedì 26 aprile (Aula Baratto, ore 11) Ca’ Foscari ospita il Professor Sir John Vickers nel nuovo appuntamento del ciclo Ca’ Foscari International Lectures

Sir John Vickers a “Ca’Foscari International Lectures”

Giovedì 26 aprile (Aula Baratto, ore 11) Ca’ Foscari ospita il Professor Sir John Vickers nel nuovo appuntamento del ciclo Ca’ Foscari International Lectures

Padova, giornata di studio su Ludovico Gasparini

Secondo Ludovico Gasparini, la filosofia così come è stata fino a oggi praticata, sarebbe solo un “errore di esistenza” per colpa della nostra pretesa di rinchiuderla in freddi e sterili concetti e questa convinzione lo spingerà durante tutta la sua vita a ricercare nuovi percorsi e nuove sperimentazioni in filosofia