Diventare modella curvy

Diventare modella curvy: come fare, altezza, peso, taglie e misure

Consigli su come diventare modella curvy: come funzionano le taglie, il peso e le misure, cosa si intende per modella curvy e come si deve essere. Negli ultimi tempi, ci sono più modelle curvy e quindi, di taglie forti, che in qualsiasi altro momento della storia. Una vera e propria rivoluzione che ha aperto le porte del mondo della moda a tante giovani e donne non esattamente filiformi, ma altrettanto belle e affascinanti.

Tutte le news sul mercato del lavoro: occupazione, riforme, e pensioni. Dalle opportunità lavorative agli ammortizzatori sociali.

Il canale del portale online  Controcampus dedicato al   mondo del lavoro e della previdenza sociale. Bandi e concorsi pubblici e privati, per restare aggiornati sulle opportunità lavorative più vantaggiose e interessanti.

Offerte, posizioni aperte e annunci delle aziende più importanti in Italia. Come funziona il processo di selezione dei curricula, come scrivere un curriculum vitae e come sostenere un colloquio. Le notizie più importanti  relative ai concorsi e processi di selezione, per concorrere nell’opportunità lavorativa più in linea con il proprio profilo.

Ma anche tutti gli aggiornamenti per consentire agli utenti di comprendere meglio i propri diritti in vista della pensione. E gli approfondimenti alle riforme, per offrire una conoscenza quanto più approfondita e completa sulle ultime novità.

: opportunità lavorative, riforme, leggi e pensioni

Questa sezione del Magazine Controcampus si propone di svolgere attività di informazione e divulgazione dei principali bandi pubblici e privati. E’ quindi possibile trovare informazioni utili relative ai concorsi che riguardano la Scuola, Forze Armate, Amministrazione pubblica e privata, ad esempio.

Ma anche contenuti rivolti alla sensibilizzazione degli utenti sui temi del lavoro come disoccupazione, precarietà e riforme. Inoltre, questo canale si propone di fornire news e aggiornamenti relativi al settore della previdenza sociale, riforma pensionistica e sui principali servizi offerti dall’INPS circa ammortizzatori sociali e servizi di sostegno economico e allo studio.

Lavoro

Lavoro

Tutte le news sul mercato del lavoro: occupazione, riforme, e pensioni. Dalle opportunità lavorative agli ammortizzatori sociali.

Il canale del portale online  Controcampus dedicato al   mondo del lavoro e della previdenza sociale. Bandi e concorsi pubblici e privati, per restare aggiornati sulle opportunità lavorative più vantaggiose e interessanti.

Offerte, posizioni aperte e annunci delle aziende più importanti in Italia. Come funziona il processo di selezione dei curricula, come scrivere un curriculum vitae e come sostenere un colloquio. Le notizie più importanti  relative ai concorsi e processi di selezione, per concorrere nell’opportunità lavorativa più in linea con il proprio profilo.

Ma anche tutti gli aggiornamenti per consentire agli utenti di comprendere meglio i propri diritti in vista della pensione. E gli approfondimenti alle riforme, per offrire una conoscenza quanto più approfondita e completa sulle ultime novità.

Lavoro: opportunità lavorative, riforme, leggi e pensioni

Questa sezione del Magazine Controcampus si propone di svolgere attività di informazione e divulgazione dei principali bandi pubblici e privati. E’ quindi possibile trovare informazioni utili relative ai concorsi che riguardano la Scuola, Forze Armate, Amministrazione pubblica e privata, ad esempio.

Ma anche contenuti rivolti alla sensibilizzazione degli utenti sui temi del lavoro come disoccupazione, precarietà e riforme. Inoltre, questo canale si propone di fornire news e aggiornamenti relativi al settore della previdenza sociale, riforma pensionistica e sui principali servizi offerti dall’INPS circa ammortizzatori sociali e servizi di sostegno economico e allo studio.

La crisi spinge i laureati nell’ambito della Produzione

Una ricerca dell’Università di Milano-Bicocca ha rielaborato i dati delle indagini Stella-Cilea riguardo all’occupazione lavorativa dei laureati dal 2008 al 2011, confrontandoli con quelli della banca dati Excelsior-Unioncamere

Ministro Severino alla ricerca di una soluzione per l’Ilva di Taranto

Lo studio “Sentieri”, studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio di inquinamento, ha diffuso dati poco confortanti sull’area delle acciaierie dell’Ilva di Taranto

Unioncamere: assunzioni in calo del 25% nel 2012

Il Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro ha disegnato il suo quadro

Lavorare in Brasile: ecco ciò che serve

Li chiamano Paesi BRIC (acronimo che sta per Brasile, Russia, India, Cina) e costituiscono l’insieme degli Stati accomunati da alcune caratteristiche geosociali – vasti territori, elevati tassi di popolazione – ma soprattutto da un’enorme crescita del PIL nell’ultimo decennio

Poste italiane assume ancora

Il gruppo Poste italiane assume offre nuove opportunità lavorative: terminato il reclutamento per il periodo estivo, con tremila assunzioni dislocate nei vari uffici della penisola, ora è possibile candidarsi per la prossima ricerca di personale che andrà a coprire il trimestre di novembre, dicembre 2012 e gennaio 2013

Riforma del lavoro: assunzioni con contratti atipici

Secondo i dati esposti da UnionCamere nell’indagine Excelsior, nell’ultimo trimestre su nuovi assunti dalle imprese italiane (in totale 159 mila), soltanto il 19,8% è a tempo indeterminato

Test per il Tfa della classe a037: il turno di Storia e Filosofia

La strada di chi sogna di ottenere l’abilitazione alla professione di insegnante per le medie e superiori attualmente è una soltanto: il Tirocinio Formativo Attivo (TFA), un corso abilitante all’insegnamento istituito dalle università, dai più considerato come un ostacolo aggiuntivo al percorso di inserimento nella scuola dei giovani aspiranti docenti

Lavoro: una nuova indagine di mercato

Da uno studio condotto da Gi Group, su un campione formato da: individui di un’età non superiore ai trenta, piccole aziende e multinazionali, sono emersi risultati rilevanti

Nuova cultura del lavoro: Miglio e Fornero all’unisono

Il 24luglio il Presidente del Comitato scientifico delle Settimane sociali, monsignor Arrigo Miglio, ha incontrato il Ministro del lavoro Elsa Fornero

Laureati italiani nelle aziende tedesche

L’obiettivo per uscire dalla crisi economica è investire sulle risorse umane, in ricerca e innovazione

Test sbagliati nei tirocini e i neolaureati fanno ricorso

I quiz di ammissione ai TFA (Tirocini Formativi Attivi), la novità della Gelmini per ottenere l’abilitazione all’insegnamento, sono risultati imprecisi già nella graduatoria di 7 classi di concorso su 11

Apple e Sky: occasioni da prendere al volo

Apple e Sky, aziende conosciute in tutto il mondo, nonché sinonimi di innovazione, offrono importanti opportunità ai giovani di tutta Italia attraverso il reclutamento di diverse figure lavorative nei più svariati settori

10 studenti di Architettura protagonisti al workshop internazionale di Olot

  L'adattamento del paesaggio alle trasformazioni derivanti dal cambiamento climatico è stato il tema del workshop internazionale, che si è svolto a Olot, in Catalogna dall'8 al 21 luglio, con la partecipazione di 50 studenti europei di cui 10 provenienti dal Dipartimento di Architettura e Pianificazione di Alghero

Nuove figure professionali in Trentino Alto Adige

L’Italia è sinonimo d’innovazione

Crisi europea: no trabajo, no España

Il tasso di disoccupazione in Spagna registra un aumento sfrenato: ad oggi è del 24,6%, circa il 50% tra i giovani

Marketing e Risorse Umane: Golden Lady cerca stagisti

Niente più dell’esperienza concreta presso un’affermata azienda può conferire rilevanza al curriculum di un neolaureato: vivere immersi nella realtà imprenditoriali e nelle sue aree operative, fare pratica nella quotidianità, apprendere pro e contro del lavoro che si intende svolgere dà certamente più competenze che qualunque tipo di formazione teorica

Tirocinio retribuito su temi europei bandito dal Sant’anna

Un tirocinio formativo e di orientamento, con retribuzione, presso la Provincia di Pisa - Ufficio Politiche Comunitarie/Centro Europe Direct è bandito dalla Scuola Superiore Sant’Anna attraverso un concorso, per titoli ed esami, per selezionare il laureato al quale sarà affidato il compito

Lavorare per Italo: l’opportunità corre sui binari

La pluralità di offerte provocata dalla liberalizzazione delle tariffe, siano esse  riguardanti la luce, il gas o la telefonia (solo per citarne alcune), avrebbero dovuto portare vantaggi  ben maggiori ai consumatori italiani

Lavorare in Inghilterra: Guida al curriculum e alla “cover letter”

Di questi tempi, con le difficoltà che attanagliano il mondo del lavoro in Italia, sono tanti i giovani che si guardano intorno per provare a cercare fortuna altrove

Lavorare all’estero: da dove cominciare?

Globalizzazione, multinazionali, mezzi di comunicazione e di trasporto, cooperazioni tra Stati o tra Continenti