Rubrica della WebZine Controcampus
Qui puoi trovare tutte le news sugli spettacoli del tuo ateneo o nella tua accademia
J. Edgar, biografia del padre delle investigazioni scientifiche
Ripercorrere la vita di John Edgar Hoover e al contempo parte dei più importanti avvenimenti della storia degli Stati Uniti non è sicuramente cosa facile, come non è cosa facile farlo in maniera coinvolgente ed emozionante, animando di fatto quelle che sono fredde pagine di un libro di storia e restituendo agli spettatori il lato sentimentale e umano di uno dei più importanti e allo stesso tempo controversi personaggi della storia contemporanea
Tra poesia e musica con Natalia Molebatsi all’Uniud
Proseguono all’Università di Udine i seminari dedicati al tema “Parola creativa: traduzione, musica e poesia nella letteratura di lingua inglese”
Al teatro Ca’ Foscari la lingua dei segni
Direttamente dagli Stati Uniti sbarca a Santa Marta, mercoledì 21 dicembre 2011 (ore 16), il duo Flying words project composto dal poeta sordo Peter Cook e dal collaboratore Kenny Lerner che proporranno uno spettacolo bilingue – ASL (lingua dei segni americana) e inglese – con traduzione scritta in italiano
Al teatro Ca’ Foscari la lingua dei segni
Direttamente dagli Stati Uniti sbarca a Santa Marta, mercoledì 21 dicembre 2011 (ore 16), il duo Flying words project composto dal poeta sordo Peter Cook e dal collaboratore Kenny Lerner che proporranno uno spettacolo bilingue – ASL (lingua dei segni americana) e inglese – con traduzione scritta in italiano
Shakespeare e Verona un amore che dura secoli
Il connubio tra Shakespeare e Verona continua nei secoli
UniTs: Spettacolo teatrale “La conquista del Polo Sud”
A cent’anni dalla conquista del Polo Sud, giovedì 15 dicembre 2011 alle ore 20,30, presso il Teatrino Franco e Franca Basaglia, in via Weiss 13, Parco di San Giovanni, Trieste, verrà rappresentato lo spettacolo teatrale “La conquista del Polo Sud”, atto unico di Giuliano Zannier
Premio al merito per l’arte della danza “Giovani Talenti 2012”
Per il quinto anno consecutivo il M° Luigi Ferrone ,primo ballerino del Teatro San Carlo di Napoli, in collaborazione con il Comune e la Provincia di Salerno, riapre uno dei concorsi più ambiti sull’intero territorio campano
Nino Frassica incontra gli studenti
Nell'ambito delle attività del Centro Interdipartimentale di Studi sulle Arti Performative (Universiteatrali) in collaborazione con il DAMS, mercoledì 21 dicembre alle ore 11, Nino Frassica incontrerà gli studenti presso l'Aula Magna della Facoltà di Scienze della Formazione
L’arte elettronica torna all’ UniCam
Tutto pronto in Ateneo per il ritorno del Festival di Arte Elettronica
Gli spettacoli del Ca’ Foscari
Il Teatro Ca’ Foscari a Santa Marta apre agli studenti il suo spazio con l’ambizione di trasformarlo in un cantiere creativo
Ca’ Foscari Cinema omaggia Chaplin
Ca’ Foscari Cinema rende omaggio al trentennale del Festival del Cinema Muto proiettando Il Circo, capolavoro di Chaplin del 1928, nell’ultima preziosa edizione curata da Mk2, il distributore europeo che si è aggiudicato i diritti mondiali di 17 pellicole del grande cineasta ceduti dall’archivio ufficiale della famiglia Chaplin
Gidon Kremer alla IUC
Martedì 13 dicembre alle 20
‘Note d’augurio’ all’ospedale di Borgo Trento
Il clima natalizio si diffonderà il 14 dicembre alle 20
UniTs: Spettacolo teatrale “La conquista del Polo Sud”
A cent’anni dalla conquista del Polo Sud, giovedì 15 dicembre 2011 alle ore 20,30, presso il Teatrino Franco e Franca Basaglia, in via Weiss 13, Parco di San Giovanni, Trieste, verrà rappresentato lo spettacolo teatrale “La conquista del Polo Sud”, atto unico di Giuliano Zannier
UniRomaTre: Spettacolo di Natale dedicato a Parent Project Onlus
La raccolta fondi, realizzata con il sostegno della Federazione Confsal Unsa, servirà a finanziare lo studio di nuove forme di accessibilità agli spazi dei soggetti diversamente abili
Studenti a teatro a prezzi scontati all’Università della Calabria
Studenti a teatro a prezzi scontati all'Università della Calabria: con quest’obiettivo, l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Cagliari ha stipulato una convenzione con il CEDAC, il Circuito Teatrale Regionale Sardo, per la stagione La grande prosa, che avrà luogo nel Teatro Massimo del capoluogo sardo da gennaio a maggio 2012
Al via la VII Edizione del Premio Culturale “Goffredo Petrassi”
Conto alla rovescia per la VII edizione del prestigioso Premio culturale “Goffredo Petrassi” che si terrà domenica, 11 dicembre 2011 alle 20
Teatro Nuovo di Verona e iniziativa Under 26
Il Teatro Nuovo è attualmente il secondo teatro nel Veneto ed uno tra i primi in Italia per numero di spettatori
Vivi Unisa Live
Il prossimo 7 dicembre 2011 l'Ateneo salernitano ospiterà VIVI UNISA LIVE, la manifestazione organizzata dalle associazioni universitarie (ASP-Associazione Scienze Politiche, StudentIngegneria, Giovani Indipendenti, ExkE', ScientificaMente, CLDS, Economia in Movimento e StudiCentro), in collaborazione con A
“Visconti restaurato” al Lumière
Per chiudere degnamente il 2011, al Cinema Lumière di Bologna andrà in scena, dal 27 al 31 dicembre, una rassegna intitolata “Visconti restaurato”, all’interno della quale verranno proiettati (ovviamente nelle più recenti versioni restaurate) quattro tra i più noti film del grande regista italiano
‘Rock Noir’ a Napoli
Mercoledì 7 dicembre 2011, Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli Quartetto PapAnimico in Rock Noir Musica, parole e canzoni per raccontare le leggende umane del blues e del rock, la loro fine tragica costellata di misteri, maledizioni e pericolose coincidenze Sarà in scena da mercoledì 7 dicembre 2011 alle ore 21
‘Primavera araba’ a Ca’Foscari
Martedì 6 dicembre in Aula Baratto una anticipazione del primo festival cinematografico arabo che verrà inaugurato nel 2012 “PRIMAVERA ARABA” SUL GRANDE SCHERMO SEI CORTI DAL NORD AFRICA A CA’FOSCARI L’evento propone i cortometraggi di giovani cineasti tunisini girati durante la “resistenza” rivoluzionaria VENEZIA – I “corti” sulla “Primavera araba” sbarcano a Ca’ Foscari in vista del primo festival dedicato al cinema arabo: domani, martedì 6 dicembre, l’ateneo ospita (Aula Baratto, ore 17) una anticipazione del festival che nascerà a fine 2012 attraverso una selezione in anteprima di una serie di cortometraggi del 2011, ideati da giovani cineasti tunisini