Rubrica della WebZine Controcampus
Qui puoi trovare tutte le news sugli spettacoli del tuo ateneo o nella tua accademia
Musica e Spazio: un connubio perfetto
La settima edizione del festival interdisciplinare Musica e Spazi è alle porte, giovedì 26 aprile, infatti, aprirà i battenti presso il salone d’onore del castello del Valentino con l’incontro dal titolo playing the buildings
Gli aperitivi musicali di Milano Bicocca
La musica piace a tutti, si sa
Al Cà Foscari si chiude con Giulio Molnar
“Odio gli indifferenti” diceva Antonio Gramsci
Compagnia Chiara Frigo presenta: “Suite-Hope”
Venerdì 20 aprile 2012, ore 20
Concerto Rinascimentale all’Università di Udine
Giovedì 19 aprile all’Università di Udine, nell’ambito della Settimana della cultura, appuntamento con le musiche rinascimentali e barocche friulane e venete e versi d’autore e popolari
Delirio creativo all’Università di Napoli
“Tutte le arti contribuiscono all’arte più grande di tutte: quella di vivere”
Ferro: «Dedicare a Dalla tutta l’Unipol arena»
La dichiarazione fatta nella data bolognese del concerto L'amore è una cosa semplice
Classici contro, al Teatro Olimpico di Vicenza
VENEZIA – L’elogio della ricchezza; i pensieri delle donne; il Dio Denaro
Università La Sapienza: Michele Campanella in concerto
Sabato 14 aprile il pianista Michele Campanella si esibirà presso l’ aula magna della Sapienza
Imola in Rock con Ben Harper
Ben Harper protagonista di Imola RockAltro grande tassello nell'estate musicale emiliana Non c'è due senza tre, neanche in terra bolognese
Internet e dipendenze: al teatro Santa Marta in scena “La Sostanza”
Al teatro Ca' Foscari di Santa Marta, nell'ambito del programma "Molecole: esperienze, laboratori, spettacoli e letture", la rappresentazione delle moderne "droghe" con il gruppo teatrale studentesco H2O non potabile
I Litfiba ritornano e lo fanno alla grande
Date e Scaletta Tour 2012 In barba ai 13 anni trascorsi dal loro ultimo lavoro insieme, Piero Pelù e Ghigo Renzulli tornano in studio e sul palco per regalarci nuovamente concerti di divertimento allo stato puro, dove l’adrenalina si tocca con mano
Playday 2012: aprile in musica all’Università degli studi Roma Tre
“Il vaso conferisce una forma al vuoto e la musica al silenzio”, così Georges Braque definisce nei suoi Quaderni, 1917/47, il senso di un’arte così misteriosa e sublime
“Dal Giallo al Nero”, Valerio Varesi a Urbino
L’instancabile gruppo UrbiNoir organizza per giovedì 21 marzo un pomeriggio che vedrà protagonista uno dei massimi autori della scena letteraria noir italiana, Valerio Varesi, che per l’occasione sarà presente a Urbino insieme al professor Joseph Farrell, traduttore dei suoi romanzi Il fiume delle nebbie e Le ombre di Montelupo (i primi due della serie dedicata al Commissario Soneri) in lingua inglese
“Festival Carmelo Bene”, un tributo a 10 anni dalla morte
Prende il via giovedì 15 marzo il "Festival Carmelo Bene" presso il suggestivo scenario del Castello Aragonese di Otranto, in ricordo di uno dei più raffinati e complessi artisti italiani a dieci anni dalla sua morte
Università dell’Insurbia: ritornano i grandi classici
Si ritorna ai grandi classici con il concerto del Trio sloveno Luwigana in programma nell’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria, via Ravasi, a Varese, venerdì 16 marzo 2012, alle ore 18, nell’ambito della Stagione Concertistica d’Ateneo
IUC: arriva il Quartetto Ysaÿe
Fondato nel 1984 da quattro giovanissimi studenti del Conservatorio di Parigi, il Quartetto Ysaÿe già nel 1989 debuttava al Festival di Salisburgo e oggi è reputato il miglior quartetto d'archi di Francia ("Il migliore dei nostri quartetti francesi", Le Monde)
Cà Foscari: tutto pronto per “Voix sans paroles”
A conclusione dell'atelier con gli studenti, Nanténé Traoré mette in scena al Teatro Ca' Foscari di Santa Marta il suo spettacolo Voix sans paroles
Uniud: in arrivo “Les 7 doigts de la main”
Incontro pubblico all’Università di Udine con gli attori-acrobati della compagnia canadese “Les 7 doigts de la main” giovedì 8 marzo, alle 15, nell’aula 11 del polo di Scienze della formazione in via Margreth 3 a Udine
La Sapienza presenta Mario Brunello in concerto: musica d’autore per le vostre orecchie
La Sapienza apre le porte alla musica d’autore: sarà l’aula magna del Rettorato a fare da palcoscenico al poliedrico musicista Mario Brunello, nato a Castelfranco Veneto in provincia di Treviso
Festival d’Hiver premia il CUT del Sannio
Premio per la migliore interpretazione maschile all’Orlando de “La Giostra Furiosa” messo in scena dal CUT-Centro Universitario Teatrale dell’Università degli Studi del Sannio alla dodicesima edizione del Festival d’Hiver - Festival internazionale di teatro studentesco
Il principe di Homburg: il mediometraggio degli studenti
Un video-diario di bordo sulla messa in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine dello spettacolo Il principe di Homburg, coprodotto da Teatro Nuovo e Css Teatro stabile di innovazione del FVG