Rubrica della WebZine Controcampus
Qui puoi trovare tutte le news sugli spettacoli del tuo ateneo o nella tua accademia
Il Tempio delle Muse. Nuovo appuntamento con “Il Tempio delle Muse” all’Unife
Università degli Studi di FIRENZE - Il Tempio delle Muse - Al Museo di Storia Naturale "Percussions and Strings Project" Domenica 19 maggio concerto di musiche sudamericane con Ettore Bonafè e Daniel Rojas per “Il Tempio delle Muse” rassegna di eventi musicali Nuovo appuntamento al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze con Il Tempio delle Muse, la rassegna di concerti che si svolgono la domenica mattina, a ingresso libero, presso le varie sezioni del Museo
Quartetto di Venezia concerto per Giovanni Morelli
Università "Cà Foscari" di VENEZIA - Martedì 14 maggio, ore 20, Auditorium Santa Margherita con il Quartetto di Venezia
Coro Unimore. Spettacolo “Il ratto d’Europa” con il coro Unimore
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Coro UNIMORE partecipa allo spettacolo “Il ratto d'Europa” Il Coro Unimore invitato a prendere parte alle manifestazioni conclusive in programma per il progetto culturale “Il ratto d’Europa”, prodotto da Emilia Romagna Teatri e Teatro di Roma, con il patrocinio dell’Ateneo
Parole e immagini, cinema di fantascienza all’Unimore
Per il ciclo parole e Immagini la Mediateca della Biblioteca interdipartimentale dell’Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA propone il saggio Cinema e Teatro di Marina Pellanda
A True Story. Dittico in bianco e nero al Teatro Cà Foscari di Venezia
Università "Cà Foscari" di VENEZIA - Teatro Ca’ Foscari al circolo italo-britannico con la produzione A True Story
Goliardi Perugini. Feriae Matricularum MMXIII: Festa goliardi perugini
Università degli Studi di PERUGIA - Feriae Matricularum MMXIII, Festa goliardi perugini Manifestazione dei goliardi perugini nel prossimo fine settimana, tra domani, venerdì 3 e sabato 4 maggio 2013
In scena Vittoria Cristina e le imperdonabili al Teatro Cà Foscari
Università "Cà Foscari" di VENEZIA - Lunedì 29 aprile 2013, alle 20
Aretusa. In scena Aretusa: “canto delle acque nelle metamorfosi” al teatro di Camerino
Università degli Studi di CAMERINO - Domani martedì 23 Aprile la Compagnia Simona Bucci di Firenze porterà in scena 23 Aprile la Compagnia Simona Bucci di Firenze porterà in scena Aretusa: Canto delle acque nelle Metamorfosi di Enzo Catani e Fabio Pallotta, regia di Roberto Lori e Diego Dezi
Passione Araba di Gilles Kepel al Cà Foscari
Università "Cà Foscari" di VENEZIA - Passione araba - Appunti 2011-2013m Ca’ Foscari International Lectures 22 aprile 2013, ore 11 Aula Baratto – Università Ca’ Foscari Venezia Il Professor Kepel offrirà un personale "diario di bordo" degli ultimi due anni di cambiamento nella regione araba, attraverso una formidabile interpretazione della situazione e una testimonianza della passione di una vita da parte di uno dei più grandi studiosi della regione
Classici Contro. “Bellezza tra etica ed estetica” per Classici Contro 2013
Università "Cà Foscari" di VENEZIA - Venerdì 19 aprile, dalle 9
Concerto di Primavera dell’Orchestra dell’Università al Museo di Storia Naturale
Università degli Studi di FIRENZE - Al Museo di Storia Naturale Concerto di Primavera dell’Orchestra dell’Università Domenica 14 aprile alla sezione di Antropologia con Marco Papeschi per “Il Tempio delle Muse” rassegna di eventi musicali Nuovo appuntamento al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze con Concerto di Primavera Il Tempio delle Muse, la rassegna di concerti che si svolgono la domenica mattina, a ingresso libero, presso le varie sezioni del Museo
La Forza Interiore. Spettacolo teatrale promosso dall’Unicam
La forza Interiore
Incroci di Civiltà 2013. Festival internazionale di letteratura a Venezia
Università "Cà Foscari" di VENEZIA - Sesta edizione Incroci di civiltà, ventidue scrittori, diciotto paesi Venezia capitale della letteratura: Domani, 11 aprile, tavares «erede» di saramago e nel pomeriggio ondaatje l’autore de il paziente inglese All’Auditorium Santa Margherita anche le premiazioni di Videoleggo Domani, giovedì 11 aprile la sesta edizione di Incroci di civiltà 2013, Festival internazionale di letteratura a Venezia, propone le conversazioni
Incendiati al Teatro Cà Foscari, tratto da romanzo di Moresco
Università "Cà Foscari" di VENEZIA – Giovedì 11 aprile 2013, alle 20
Ca’ Foscari: Wagner nel teatro di Stefan Herheim
Martedì 9 aprile, ore 17, in Auditorium S
Type e Jazz con Sheila Jordan all’Università di Bolzano
Libera Università di BOLZANO - Type e Jazz: un’esposizione insolita nella quale il ritmo, le lettere, la parola e la tipografia hanno un ruolo centrale
Film Festival Cà Foscari – Vincitori Film Festival Cà Foscari: I leoni del futuro quest’anno sono rosa
Università "Cà Foscari" di VENEZIA - Film Festival Cà Foscari Mitten und Rand (The Ground is Lava, Germania, 2012, 28’) di Laura Lackmann Popescu, prodotto dalla scuola di cinema tedesca Deutsche Film und Fernsekakademiedi Berlino è risultato il vincitore del Concorso Internazionale alla terza edizione del Film Festival Cà Foscari, il primo festival in Europa interamente organizzato e gestito da un’università che in questo campionato mondiale del cortometraggio si propone di mappare le nuove tendenze del cinema e scoprire i nuovi talenti provenienti dalle scuole di cinema di tutto il mondo
Bianca come il latte rossa come il sangue: In Cattolica presentazione del film tratto dall’omonimo romanzo
Università Cattolica del Sacro Cuore - Alessandro D’Avenia presenta il film Bianca come il latte rossa come il sangue In Cattolica un incontro di presentazione del film tratto dall’omonimo romanzo Bianca come il latte rossa come il sangue A presentare in Università Cattolica il film Bianca come il latte rossa come il sangue, in uscita nelle sale il 4 aprile, saranno l’autore dell’omonimo libro Alessandro D’Avenia e Niccolò Dal Corso del team di produzione e lancio del film
Radici L’Aquila di Cemento: Proiezione Film e Seminario Unich
Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara Iniziative degli Studenti – Proiezione del film “Radici L'Aquila di Cemento: Al termine, confronto con il regista Luca Cococcetta
Grandi Classici – Convegno Internazionale UniTrento: Ricostruire i grandi classici
Università degli Studi di Trento - PICTURING DRAMA
Mondomusica New York – L’Università di Pavia al Mondomusica New York
L'ateneo di Pavia partecipa a Mondomusica New York la manifestazione che già da 26 anni si svolge a Cremona, si propone di presentare e valorizzare anche negli Stati Uniti l’eccellenza italiana in ambito di liuteria e di musica