Rubrica della WebZine Controcampus
Qui puoi trovare tutte le news sugli spettacoli del tuo ateneo o nella tua accademia
Università di Torino. Festa dell’Albero al Campus Luigi Einaudi
Venerdì 4 ottobre, alle 11
Antonia Pozzi e l’infinita speranza di un ritorno a Uninsubria
Uno spettacolo teatrale con Antonia Pozzi per ripercorrere la vicenda umana e poetica di una delle maggiori poetesse del Novecento
Unis@und. Com:Uni:Care Live Conference: evento di Unis@und all’Unisa
Università degli Studi di SALERNO - Unis@und
Antonia Pozzi vita e poesia in uno spettacolo teatrale
Antonia Pozzi vita e poesia in uno spettacolo teatrale: la rappresentazione si inserisce nello studio delle voci femminili della Scuola Filosofica di Milano
Università Cà Foscari. La Villacher Philarmonie Orchestra Cà Foscari
Università "Cà Foscari" di VENEZIA - Nell’ambito di Veneto Concertante, festival musicale itinerante in quattro Province del Veneto, l’Università Cà Foscari di Venezia ospita giovedì 3 ottobre all’ Auditorium S
A Maurizio Lippi del Crut Teatro il premio quale miglior attore non protagonista
Università degli Studi di TRIESTE - A Maurizio Lippi il premio quale miglior attore non protagonista alla XVesima edizione del Festival del Teatro sociale – Proscenio Aggettante E’ andato a Maurizio Lippi, della Compagnia Teatrale del Crut - Università di Trieste, il premio come migliore attore non protagonista nel corso della cerimonia di premiazione della quindicesima edizione del “Festival del Teatro Sociale – Proscenio Aggettante”, svoltasi la scorsa settimana nella cornice del Teatro del Garden Club Toscano di San Vincenzo (provincia di Livorno) e presentata dalla giornalista della Rai Cristina Carbotti
Notte dei Ricercatori. Programma Notte dei Ricercatori 2013: In viaggio con gli astronomi padovani nella
Università degli Studi di PADOVA - In viaggio con gli astronomi padovani nella Notte dei Ricercatori 2013 Il 27 settembre 2013 Padova, insieme con Verona, Venezia, Udine e Trieste, sarà lo scenario in cui prenderà vita La Notte dei Ricercatori NordEstnight Researchers’ Night - NEAR, la notte europea dei ricercatori
Unict. I tanti volti di Ettore Majorana all’Unict
Università degli Studi di CATANIA - Fisica, venerdì sera uno spettacolo sulla vita di Ettore Majorana Genio maledetto o abile calcolatore? Scienziato buono o astuto stratega? Introverso o megalomane? I tanti volti di Ettore Majorana all'Unict, lo scienziato catanese la cui scomparsa, avvenuta nel 1938, è tuttora avvolta dal mistero, saranno messi in scena venerdì sera, 27 settembre, alle 20,30, nell’aula magna del dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Unict (Cittadella universitaria, ingresso da via Santa Sofia 64), ad ingresso libero per tutti gli interessati
Cà Foscari. All’Università di Venezia Cà foscari “photoinscena”: un modo innovativo di vedere il teatro
Università Cà Foscari di VENEZIA - Presentato oggi a Venezia, all’Università Cà foscari, “photoinscena”, un modo innovativo di vedere il teatro Il teatro verdi di pordenone, in partnership con Cà Foscari e con la collaborazione di graphistudio e terra ferma, vara il progetto che esplora il rapporto fra teatro e immagine Garante e propulsore italo zannier, uno dei padri della storia della fotografia italiana, infaticabile curatore di mostre in tutto il mondo Con la mostra “Low Tone”, che sarà inaugurata venerdì 27 settembre, prende il via il progetto PhotoInScena che il Teatro Verdi di Pordenone ha creato in partnership con una realtà prestigiosa quale l’Università Cà Foscari di Venezia; in collaborazione con Graphistudio, colosso mondiale dell’editoria digitale e “Amico del Teatro”, affiancati, nel ruolo di partner tecnico, da Terra Ferma, la casa editrice di Vicenza che ha voluto condividere il progetto inserendolo nel suo percorso editoriale
Cà Foscari e Cafoscarina. La liberia Cà Foscari compie 50 anni
Università "Cà Foscari" di VENEZIA - Tappa fissa per generazioni di studenti, la libreria universitaria per eccellenza compie mezzo secolo Cafoscarina, 50 anni di libri
World College 2013. Seconda edizione del world college radio day con 684 radio universitarie
World college radio day- save the date
Unipi. Ripartono le attività del coro UniPi
Università degli Studi di PISA - Ripartono le attività del coro Unipi Gli aspiranti cantori del coro Unipi possono presentarsi a Palazzo Ricci sino alla metà di novembre venti minuti prima l’inizio delle prove Lunedì 23 settembre, dopo la pausa estiva, il Coro Unipi diretto dal maestro Stefano Barandoni, riprende l’attività al Polo Didattico Ricci con il seguente calendario: lunedì sezioni femminili, martedì sezioni maschili e giovedì sezioni riunite, sempre con orario 19,00 – 20,30
Magna Charta 2013. Unibo: Magna Charta Universitatum festeggia i suoi primi 25 anni
Università di BOLOGNA - La Magna Charta Universitatum festeggia i suoi primi 25 anni
Notte dei ricercatori 2013. Con la notte dei ricercatori a Uniud: la scienza incontra il grande pubblico
Università degli Studi di UDINE - Al via la notte dei ricercatori 2013: La scienza incontra il grande pubblico, 61 appuntamenti e due eventi speciali: la laurea ad honorem al poeta Cappello (alle 11) e la finale di Start Cup Fvg Sessantuno appuntamenti con La Notte dei Ricercatori, di cui ventisei laboratori, diciannove momenti dedicati ai bambini e sedici incontri, suddivisi in sei sezioni in cui la scienza si avvicina alla salute, alla cucina, al futuro, alla quotidianità, al paesaggio e all’arte
Nordestnight. Notte europea dei ricercatori: per nordestnight laboratori aperti
Università degli Studi di VERONA - Laboratori aperti per Nordestnight, la notte europea dei ricercatori
La Notte dei Ricercatori 2013. Programma notte dei ricercatori MEETmeTONIGHT
MEETmeTONIGHT - La Notte dei Ricercatori: Venerdì 27 settembre 2013 dalle 10
Unimore. Festival Filosofia 2013: le iniziative dell’Unimore
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Iniziative Unimore per Festival Filosofia 2013 L’amore, tema della prossima edizione del Festival della Filosofia, è declinato in chiave scientifica nelle iniziative promosse dall’Università degli studi di Unimore: una installazione realizzata dal Dipartimento di Fisica, Informatica e Matematica, dedicata ai legami e alle forze che in natura attraggono e respingono gli elementi, e aperture straordinarie dell’Orto Botanico con esposizioni e laboratori per bambini
Serie Il Bosco. La fiction Il Bosco con Giulia Michelini non si girerà a Urbino
Università degli Studi di URBINO "Carlo BO" - La fiction Il Bosco non si girerà a Urbino La casa di produzione Taodue del Il Bosco si scusa in una lettera con Università, Comune e Ersu La Serie tv Il Bosco non si girerà a Urbino
Roma 3. L’orchestra Filarmonica di Bacau a Roma 3
Università degli Studi ROMA TRE - L'orchestra Filarmonica di Bacau a Roma 3 Lunedì 9 Settembre 2013, ore 20:30 Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula Magna Roma 3 Lunedì 9 settembre l'Orchestra Filarmonica "Mihail Jora" di Bacau sarà ospite dell'Università degli Studi Roma3 per un grande concerto sinfonico
Mostra del Cinema di Venezia. Anche Cà Foscari alla Mostra del Cinema
Università "Cà Foscari" di VENEZIA - Nella giuria della mostra del cinema della sezione Venezia classici due studentesse di Tars e Egart con alle spalle l’esperienza del Ca’ Foscari Short Film Festival Studenti impegnati soprattutto nell’area cinese come "sostegno linguistico"
Notte dei Ricercatori 2013. MEETmeTONIGHT: notte dei Ricercatori in Lombardia
Si chiudono il 16 settembre le iscrizioni al contest di MEETmeTONIGHT: La notte dei Ricercatori in Lombardia Sono cominciate le iscrizioni per i due contest uno fotografico e uno musicale lanciati da MEETmeTONIGHT in vista della Notte dei Ricercatori, l'iniziativa della Commissione europea, promossa dal Politecnico di Milano, dall’Università degli Studi di Milano, dall’Università degli Studi di Milano – Bicocca e dal Comune di Milano con il contributo di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia unitamente a molteplici realtà universitarie ed istituzionali
Univaq. Dalla ricerca Univaq a Superquark: Treno a levitazione magnetica UAQ4
Università degli Studi de L'AQUILA - Rai 1 Superquark ore 21