Storia di Halloween

Storia di Halloween per bambini da raccontare a scuola e a casa

Ecco qual è la vera storia di Halloween: data e origini della festa di Halloween da raccontare ai bambini: significato del nome e della festa, usanze e leggende della notte del 31 ottobre. Scarica gratis il file con le storie paurose da raccontare ai bambini il 31 ottobre. Divenuta ormai festa consumistica focalizzata sui travestimenti e i dolcetti da dare ai bambini, la storia di Halloween è in realtà abbastanza recente e significativa.

Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo


Cultura

Cultura

Qui puoi trovare tutte le news su attività ed eventi di cultura di ieri e di oggi di carattere universitario e non solo

Elsa Morante e il cinema a Unipi

Elsa Morante e il cinema a Unipi: un amore difficile (e poco noto)

Elsa Morante e il cinema a Unipi, Marco Bardini, professore dell’Università di Pisa ha analizzato il rapporto della celebre scrittrice con la settima arte nel suo libro Elsa Morante e il cinema (2014, Edizioni ETS), un volume ricco di inediti e frutto di un intenso lavoro documentario Un amore difficile quello di Elsa Morante per il cinema

Degli studi di medicina biotecnologia merita un posto di rilievo a Uninsubria

Riflessione con il Cai su uomo, natura e montagna a Uninsubria

Mercoledì 14 gennaio, Aula Magna dell'Università Insubria riflessione con il Cai: serata sul tema “uomo, natura e montagna”

La seconda guerra mondiale

I bombardamenti aerei: all’Unitn nona puntata della Grande Guerra+100

Università degli Studi di Trento - I bombardamenti aerei

Santa Teresa

Università di Perugia: festival della spiritualità teresiana

Università degli Studi di Perugia - Inaugurazione del Festival della spiritualità teresiana per i cinquecento anni dalla nascita di Santa Teresa d’Avila Festival della spiritualità teresiana Il Festival della spiritualità teresiana “Teresa tra azione e contemplazione”, in occasione dei 500 anni della nascita di Santa Teresa d’Avila, prenderà il via a Terni sabato 10 gennaio 2015, alle ore 18

Dinosauri in Carne e Ossa a spasso per l’Università di Roma La Sapienza

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - L’Associazione Paleontologica A

Dinosauro

Dinosauri in Carne e Ossa: mostra di A.P.P.I. e La Sapienza

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - L’Associazione Paleontologica A

Fuoco Nero: Unipr, materia e struttura attorno e dopo Burri

Università degli Studi di Parma - Mostra Fuoco Nero il 21 dicembre 2014 – 29 marzo 2015 inaugurazione sabato 20 dicembre, ore 18

Frediano Sessi

Frediano Sessi a Uniud all’anniversario liberazione di Auschwitz

Domani, giovedì 18 dicembre a palazzo Garzolini Frediano Sessi sulla resistenza civile ed esistenziale in Europa, 1933-1945

Carla Monticelli all’Università degli Studi Insubria

Università degli Studi Insubria Varese-Como - Mercoledì 17 dicembre, ore 14,30, Padiglione Morselli, via Rossi 9, Varese Marte all’Insubria: incontro con la scrittrice Carla Monticelli Mercoledì 17 dicembre alle ore 14,30 nell’Aula 5TM del Padiglione Morselli dell’Università degli Studi dell’Insubria in via Ottorino Rossi 9 si terrà “Come raccontare degli alieni credibili, auto pubblicarsi e avere anche successo”, quarto incontro del ciclo “Scienza & Fantascienza 2014” organizzato dal professor Paolo Musso per gli studenti del corso di laurea di Scienze della Comunicazione e aperto a tutta la cittadinanza e dedicato quest’anno al tema “L’immagine degli alieni nella scienza e nella fantascienza”, con il patrocinio di Sergio Bonelli Editore, SETI Italia, FantaScientificast, Urania Mania e ComicArte Varese

Arte contemporanea a Unisalento

Arte Contemporanea e Follie Barocche all’Università del Salento

Università del Salento - “Sull'arte contemporanea: metodologia e ricerca nei luoghi dell’università”

La Storia di Varese

La Storia di Varese, progetto editoriale dell’Università dell’Insubria

Università degli Studi Insubria Varese-Como - La Varese Romana nel progetto editoriale La Storia di Varese che racconta la storia della città

167 Ostraka con testi Demotici, continua la missione Unisalento in Egitto

Università del Salento - 167 Ostraka con testi Demotici

Luigi Gui

Luigi Gui a cento anni dalla nascita all’Università di Padova

Università degli Studi di Padova - I padri fondatori dell'Europa Luigi Gui a cento anni dalla nascita Ha per titolo “Uno qualunque

Historical City Centres con Università di Ferrara e Università Indiana CEPT

Università degli Studi di Ferrara - Nella città blu di Jodhpur in India il Dipartimento di Architettura di Unife e l’Università Indiana CEPT organizzano il workshop Historical City Centres

Ex caserma vigili del fuoco di Udine, rivista da studenti Uniud

Università degli Studi di Udine - Studenti aspiranti architetti ripensano l’ex caserma vigili del fuoco di Udine Progetti elaborati nell’ambito del Laboratorio restauro e costruzione

Paolo Caliari

Paolo Caliari, da Verona a Venezia: giornate studio all’Università di Padova

Università degli Studi di Padova - Giornate studio all’Università di Padova su Paolo Caliari “Per la giovinezza di Paolo Veronese

Cento anni dal primo conflitto mondiale: seminario Unime

Università degli Studi di Messina - Si svolgerà martedì 9 e mercoledì 10 dicembre, alle ore 9

Angela Giallongo di Uniurb finalista al Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - L’opera “La donna serpente

Univaq: Fioriture in alta quota, il Giardino Alpino di Campo Imperatore

Università degli Studi de L’Aquila - Fioriture in alta quota: il Giardino Alpino di Campo Imperatore a cura di Loretta Pace e Paolo Fasciani a Univaq Sarà presentato martedì prossimo, 9 dicembre, alle 17