Mafia e antimafia oggi

Mafia e antimafia oggi: lezioni aperte a Università di Catania

Attualizzare il fenomeno mafioso per comprenderne l’evoluzione: aperte le iscrizioni al ciclo di lezioni “Mafia e antimafia oggi”. Comprendere meglio attraverso un lettura più attuale possibile un fenomeno come quello mafioso. Che conserva una straordinaria capacità di adattarsi ai cambiamenti e di riprodursi, rimanendo allo stesso tempo se stesso.

CC

Archivio delle notizie della rubrica curiosità

Da qui è possibile trovare notizie di gossip e intrattenimento presenti dell’archivio della WebZine CC


Archivio articoli curiosità CC

Archivio articoli curiosità CC

Archivio delle notizie della rubrica curiosità

Da qui è possibile trovare notizie di gossip e intrattenimento presenti dell’archivio della WebZine CC

Eva Sbilenka

Eva, il trans che ha deciso di avere successo nel mondo dello spettacolo!

Eva Sbilenka, (Stefano De Santis) è una trans che sogna di sfondare nel mondo dello spettacolo! Senza arte nè parte, purtroppo viene guidata in questa 'impresa' dal truffatore e cialtrone Calogero che la manda  a fare provini per ruoli discutibili

2012: storie di ordinaria censura

A partire dalla data di oggi si sarebbe portati a pensare che tutta una serie di tematiche, sbolognate già diverse decine di anni fa (quelle relative all'ambito sessuale) o comunque abbondantemente chiarite dopo essere state lungamente dibattute ed affrontate in interventi autorevoli (la violenza nei videogames, che continua ad essere considerata una questione seria solo dall'informazione di Mediaset e dal TG1 in era Minzolini) non possano influenzare la distribuzione e la ricezione di prodotti artistici e simili

Nave Concordia: l’esercizio spirituale di Don Donghi

La nave della Concordia sembra una precisa fotografia dell'Italia di inizo anno

Quando adottare aiuta l’ambiente

L’università veste i panni di una solidarietà molto particolare

Matematica che passione!

È questo un progetto messo a punto da quattro giovani neolaureati in Matematica dell’Università degli Studi della Basilicata

Tracce di futuro nel nostro passato: i Maya e il 2012

L’argomento “2012” è quanto mai frequente in questo periodo, in particolare una data: 21 Dicembre 2012

Animali Domestici

La perdita di un animale caro

Da molto tempo gli studiosi hanno riconosciuto che il dolore patito dai proprietari per la perdita del loro animale è del tutto assimilabile a quello che viene sperimentato per la morte di una persona cara

Mi ami? Dammi la tua password

Dagli anelli con le iniziali incise all'interno, ai ciondoli mezzo cuore dalle metà combaciabili, ai braccialetti personalizzati, le prove d'amore commercializzate e commercializzabili sembrano essere infinite e sempre più strane

Under 35 e donne lavoratrici: è in arrivo il lavoro

Secondo dati statistici, se si parla di lavoro lo “spread” maggiore tra l'Italia e il resto dei Paesi europei è la percentuale di lavoro femminile e giovanile: l'Italia è in coda a entrambe le classifiche

Paypal diventa carta virtuale

Paypal diventa carta virtuale, il servizio per i pagamenti online attraverso computer, a breve sarà disponibile in store mobile payment, ovvero tramite telefoni e dispotivi mobili di ultima generazione

Dopo gli squali, anche le mante si stanno estinguendo

Dopo gli squali, anche le mante sono entrate a far parte della categoria dei grandi pesci in via di estinzione

Windows 8: integrerà il mobile broadband

Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft che andrà a sostituire, o meglio, affiancare il suo “fratello maggiore”, Windows 7, porterà numerose innovazioni per computer desktop, laptop e tablet che se ne serviranno

Rifiuti politici – il caso Cosentino

È stato un caso oggi pomeriggio quello di vedere un video su Youtube circa lo “smaltimento” dei rifiuti in Campania, con perlustrazioni di zone devastate da rifiuti tossici, percolato organico e inorganico e spazzatura fisica visibile e non visibile poiché sepolta nella fantastica terra della Campania felix – come i Romani la chiamavano

Your world: La nuova ricerca su Google

Già da tempo Google si è mossa verso una maggior personalizzazione dei propri servizi, basti pensare all’introduzione di iGoogle o alla possibilità di cambiare sfondo sulla pagina del motore di ricerca per gli utenti registrati al servizio Gmail

Universal Pictures compie cent’anni

In realtà la data esatta dell’anniversario è quella del 30 Aprile, giorno in cui, nel 1912, il businessman Carl Laemmle incorporò, a New York, la Independent Moving Pictures Company nella neonata Universal Film Manufacturing Company: dato il rilievo della ricorrenza, però, la Universal ha deciso di dedicare l’intero 2012 alle celebrazioni, mirate a rimarcare la grande storia dello studio oltre che ad avvicinare le generazioni più giovani ad alcuni dei più notevoli prodotti di questa attività centenaria

Quando il file-sharing diventa religione

Già negli scorsi anni aveva fatto notizia, in Svezia, la creazione del “Partito Pirata” (nel 2006, ad opera del politico ed imprenditore Rickard Falkvinge), nato con l’obiettivo di modificare la legislazione e la percezione generale in relazione al diritto d’autore; alle elezioni europee del 2009 il Piratpartiet ha ottenuto il 7,1% dei voti, ed oggi può contare su due europarlamentari

Scegli con chi viaggiare in aereo grazie a Facebook e Linkedin

A breve sarà possibile prenotare il proprio volo in areo e sapere con chi andremo a sederci

NATALE A…

Rassegna cinematografica alla Casa del Cinema di Roma

Fine del mondo? Posticipata al 2116

Il 2012 a detta di tutti, dovrà essere un anno in cui ognuno di noi deve ridurre al minimo gli sprechi

Cerchi l’amore della tua vita? Conta fino a 13

Carissime ragazze oggi sono qui per darvi una notizia che ha davvero dell’incredibile: dopo lunghe indagini il principe azzurro esiste! Ebbene si, lasciate perdere la moda del momento che sostiene l’omosessualità dell’amato principe delle favole ma fidatevi di Peter Todd e della sua sensazionale scoperta

Nielsen : I siti web più visitati nel 2011

Anche quest'anno il Blog Nielsen ha reso noto la classifica dei siti più visitati nel 2011, confermando quali sono i più visitati e quali, invece, sono rimasti in cima pur non navigando negli ultimi tempi in buone acque