- Casciello
- Paleari
- Barnaba
- Napolitani
- Miraglia
- Meoli
- Alemanno
- Antonucci
- Liguori
- Bonanni
- Algeri
- Ward
- Boschetti
- Dalia
- Baietti
- Romano
- Gnudi
- Mazzone
- Cacciatore
- Bonetti
- Scorza
- Gelisio
- Ferrante
- De Leo
- Bruzzone
- Tassone
- Santaniello
- di Geso
- Andreotti
- Romano
- Falco
- Buzzatti
- Carfagna
- Crepet
- Catizone
- Coniglio
- de Durante
- Califano
- Chelini
- Valorzi
- Cocchi
- Leone
- Rossetto
- Quarta
- Rinaldi
- Pasquino
- Quaglia
- Grassotti
- De Luca
Home » Arts and Entertainment (Scuola e Università) » Cultura
Pharma – planta
Martedì 6 dicembre alle 11 al II piano dell’edificio Ca’ Vignal 1 della Facoltà di Scienze matematiche, Fisiche e Naturali (Strada Le Grazie 15) saranno illustrati i risultati del progetto “Pharma – planta” per sviluppare nuovi farmaci su base vegetale capaci di contrastare l’Hiv, il virus responsabile dell’Aids.
Il progetto, finanziato dalla Commissione europea con 12 milioni di euro, è stato curato dal Dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Verona, dal Cnr (Consiglio nazionale della ricerca) e dall’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile).
Il progetto sarà presentato dal coordinatore del gruppo di ricerca veronese Mario Pezzotti e dal delegato del Rettore alla Ricerca Guido Fumagalli.